L’associazione Tusitala Storytelling rinnova anche quest’anno il suo appuntamento con il carrasciari, un evento pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni che si svolgerà sabato 22 febbraio, a partire dalle 17:00, presso la libreria Dessì di Largo Cavallotti, a Sassari.
L’iniziativa, intitolata “Storie di Carnevale”, fa parte del progetto “Racconti Erranti”, realizzato con il contributo della Fondazione di Sardegna in collaborazione con la libreria Dessì. L’obiettivo è avvicinare i più piccoli alla tradizione carnevalesca sarda attraverso la narrazione, il teatro e il gioco.
Protagonisti dell’evento saranno i narratori e i performer di Tusitala, affiancati dagli artisti di ABC Animazione, Teatrodanza Jana e Animabimbi Magorì, che guideranno i bambini in un’esperienza di animazione teatrale ispirata ai personaggi del Carnevale sardo. I costumi realizzati da Fabio Loi arricchiranno l’ambientazione, trasformando la libreria in un vero e proprio spazio scenico interattivo, con musiche, luci ed effetti curati da Geibeche Service.
Tra le figure raccontate spicca Su Componidori, il semidio androgino e capo corsa della Sartiglia di Oristano, una delle manifestazioni più emblematiche del Carnevale isolano. A seguire, le Janas, le leggendarie fate della tradizione sarda, accompagneranno i bambini attraverso danze e giochi, svelando i segreti di questa festa invernale e il suo legame con la cultura arcaica della Sardegna.
Le attività proposte includeranno il gioco delle nuvole, la danza del bruco e delle emozioni, oltre a racconti e momenti interattivi in cui si parlerà di figure come Dionisio, Maimone e Giorgi. Si esplorerà il significato del Carnevale come dialogo tra luce e ombra, il motivo per cui è considerato il tempo delle maschere e dei coriandoli, e l’origine del detto “A Carnevale ogni scherzo vale”.
I posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione al numero 339.7098432.
































