L’iniziativa di solidarietà “Bloody money 4 money 4 food – Cartoline da Gaza per Gaza” sarà inaugurata giovedì 20 novembre alle 17:30 a Nuoro, nei locali dell’Associazione Progetto per Nuoro in Piazza Sebastiano Satta. L’evento nasce come forma di sostegno concreto al popolo palestinese e ha come obiettivo la raccolta di fondi destinati a Gaza, in un momento segnato da una gravissima emergenza umanitaria.
La mostra è il risultato di un progetto artistico collettivo e partecipativo che coinvolge oltre 170 autori tra artisti, operatori culturali e attivisti. Le opere esposte, tutte in formato cartolina, sono state realizzate appositamente per l’iniziativa, con l’intento di unire espressione creativa e impegno civile. Ogni cartolina rappresenta una riflessione visiva sulle condizioni di vita a Gaza e sul significato della solidarietà attraverso l’arte.
L’esposizione si configura come un’installazione interattiva: i visitatori potranno partecipare attivamente alla raccolta fondi scegliendo una o più opere ed effettuando una donazione corrispondente al loro valore simbolico. Le cartoline prelevate verranno sostituite da banconote in euro, che diventeranno parte integrante della performance. Questo gesto trasforma l’atto della donazione in parte del processo artistico, fondendo partecipazione, sostegno e rappresentazione visiva dell’impegno collettivo.
Il ricavato sarà destinato all’Associazione Ponti non Muri e devoluto a PaliHope, organizzazione italiana senza scopo di lucro che opera con un team locale nella Striscia di Gaza. I fondi serviranno a garantire beni di prima necessità alla popolazione sotto assedio, in un’azione coordinata di solidarietà diretta e trasparente.
Le opere che non saranno assegnate durante l’inaugurazione resteranno esposte dal 21 al 23 novembre. La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30.
A sostenere l’iniziativa, oltre a Progetto per Nuoro e Ponti non Muri, figurano il Gruppo Emergency Sassari, Amnesty International Sassari, PaliHope ODV ETS, Giovani Palestinesi Sardegna e Studenti per la Palestina Sassari, in una rete collaborativa che unisce arte, impegno civile e solidarietà internazionale.
