Il Festival Letterario di San Gavino Monreale, organizzato dal Comune con la direzione artistica di Francesca Spanu e Giovanni Follesa, giunge alla sua settima edizione. Le giornate principali dell’evento si terranno a settembre, con un programma che verrà comunicato a breve, ma sabato 19 luglio è in programma un’anteprima che vedrà protagonisti la magistrata Michela Capone, l’educatore penitenziario e scrittore Giampaolo Cassitta, il giornalista Pier Luigi Piredda e l’attore Alessio Boni.
Durante le giornate di settembre è previsto un evento speciale in ricordo di Sergio Atzeni, a trent’anni dalla sua scomparsa. Atzeni, scrittore e giornalista, fu per lungo tempo compagno di vita e di scrittura di Rossana Copez, madrina della rassegna.
La serata inizierà alle 19:45 con Michela Capone, giudice minorile del Tribunale di Cagliari e scrittrice, che presenterà il suo romanzo “La madre certa” (Castelvecchi). Il libro affronta temi legati all’adozione e alle relazioni familiari. Con l’autrice dialogherà Francesca Spanu.
Alle 20:45 sarà la volta di Giampaolo Cassitta, educatore penitenziario, e del giornalista Pier Luigi Piredda. I due autori discuteranno del loro saggio “Aria mossa” (Il Maestrale), dedicato agli eventi del 3 aprile 2000 nel carcere di San Sebastiano a Sassari, quando una protesta pacifica dei detenuti si trasformò in un drammatico episodio di violenza. L’incontro sarà moderato da Francesco Capula.
A chiudere la serata, alle 21:30, sarà Alessio Boni. L’attore presenterà il libro autobiografico “Mordere la nebbia” (Solferino), scritto come una lunga lettera al figlio. Nel volume Boni racconta il proprio percorso di vita, dagli inizi modesti fino alla costruzione di una carriera nel cinema, in televisione e a teatro. Con lui dialogheranno Francesca Spanu e Giovanni Follesa.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma inviare una e-mail a [email protected].
































