Asincronie, torna il Festival di Cinema documentario e Fotografia

La IV edizione, che si terrà a Sassari dal 27 giugno al 1° luglio, è dedicata al tema della città, al rapporto tra l’urbano e l’umano

“Il paese delle persone integre” di Christian Carmosino Mereu

“Il paese delle persone integre” di Christian Carmosino Mereu

Sassari. Un’edizione dedicata al tema della città, al rapporto tra l’urbano e l’umano, indagato da molteplici punti di vista, linguaggi e latitudini geografiche. Dall’Africa del Burkina Faso agli Stati Uniti e all’India fino alle periferie italiane.

È il tema della quarta edizione di Asincronie – Festival di Cinema documentario e Fotografia ideato e curato dal collettivo di filmmaker e fotografi 4CaniperStrada, con il patrocinio della Fondazione Alghero, e il sostegno della Fondazione di Sardegna e la Regione Sardegna.

Dopo l’apertura ad Alghero con una mostra fotografica di Nikita Teryoshin (“Niente di personale. Il backoffice della guerra”) e Misha Maslennikov (“Le steppe del Don”), Asincronie prosegue a Sassari dal 27 giugno al primo luglio tra il Cityplex Moderno di viale Umberto per le proiezioni a ingresso libero dei film (sempre alle 21:00) e lo SpazioBunker di via Porcellana 17/A, che ospiterà la mostra fotografica “Narrazioni anatomiche” di Veronica Muntoni, il laboratorio di fotografia urbana Guida bella ai posti brutti” a cura di Arianna Lodeserto e quello di cinema in Super 8 “A passo ridotto” a cura di Riccardo Pascucci/Bottega Analogica (info e iscrizioni: info@asincronie.net).

Exit mobile version