fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Torrausu a su Cunnottu”: un viaggio nel passato di Osini Vecchio attraverso il libro di Silvana Mulas “La Frana”

L’evento, organizzato da Catartica Edizioni e dal Comune di Osini, si terrà ad Osini Vecchio il 19 agosto e racconterà storie di dolore e rinascita femminile che si intrecciano in un mondo caratterizzato da rigidi codici sociali

di Redazione
17 Agosto 2023
in Eventi, Libri, Nuoro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
61 2
Silvana Mulas "La Frana"
25
CONDIVISIONI
273
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un tuffo nell’affascinante passato di Osini Vecchio attende tutti coloro che parteciperanno all’evento promosso e organizzato in collaborazione fra Catartica Edizioni e il Comune di Osini. In programma il 19 agosto, “Torrausu a su Cunnottu”, una straordinaria opportunità per immergersi nelle pagine coinvolgenti del libro “La Frana” scritto da Silvana Mulas.

L’evento sarà ospitato nel sagrato della chiesa di Santa Susanna ad Osini Vecchio a partire dalle 18:00. Due ospiti d’eccezione dialogheranno con l’autrice sul contenuto e le sfumature del libro: Luisa Pilia, insegnante, e Paola Pilia, giornalista.

LEGGI ANCHE

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo al Festival letterario diffuso “MarmilLibri”

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

Il libro. Il romanzo “La Frana” ci introduce a Osini, colpita da un’alluvione devastante nel 1951 a causa di sei giorni di pioggia incessante. Questo evento segna l’evacuazione dell’intera popolazione e la successiva ricostruzione del paese in una nuova località. La trama si sviluppa attorno a Luisa, che, sessant’anni dopo, fa ritorno a Osini insieme a sua nipote Anna. Questo viaggio di ritorno offre a Luisa l’opportunità di riscoprire le radici della sua infanzia e di riallacciare legami con persone significative della sua giovinezza.
La storia di Luisa si intreccia con le vite di diverse donne, le quali portano con sé antichi saperi e sono protagoniste di racconti spesso dolorosi. Queste donne si trovano ai margini della comunità, in un mondo caratterizzato da rigidi codici sociali e comportamentali che spesso portavano all’emarginazione di chiunque si discostasse dalla norma.

L’autrice. Silvana Mulas è nata a Ulassai, in Ogliastra. Da giovanissima si è trasferita a Cagliari per frequentare il liceo. Si è laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia culturale con Giulio Angioni. Ha insegnato con passione Italiano e Storia in un Istituto Professionale della periferia cagliaritana.
Sposata, ha due figlie e un cane di quindici anni. Vive a Cagliari ma ha mantenuto forti legami con il paese d’origine. Appassionata di letteratura e di storia, ama scrivere racconti e romanzi. “La Frana” è il suo romanzo di esordio. Alcuni anni fa, con l’approssimarsi del 70° anniversario dell’alluvione che nell’ottobre del 1951 colpì quella parte d’Ogliastra, ha cominciato a scrivere questa storia, ambientata nel paese dell’alluvione, che è stato il paese di sua madre e dei suoi nonni.

Per ulteriori informazioni sull’evento o sull’autrice, si prega di contattare il Comune di Osini (tel. 0782/79031) o Catartica Edizioni (catarticaedizioni@gmai.com).

Tags: Catartica EdizionilibriOsini VecchioSilvana Mulas
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Panoramica della miniera di Sos Enattos. 📷 ©EGO/INFN
Nuoro

Lula: a Sos Enattos la porta d’ingresso al futuro della ricerca

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Irene Vallejo, Daniel Mordzinski e Rodrigo Elgueta
Eventi

“Tra due sponde”: al via ad Alghero gli incontri letterari tra Italia, Spagna e America Latina

di Redazione
2 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
Pierluigi Calignano "Che io non sia una rupe..." (2023)
Eventi

Il Museo di arte ambientale “Organica” apre la stagione autunnale con due nuove mostre di arte e fotografia

di Redazione
1 Ottobre 2023
Prossimo articolo
Zenias

“Festa delle Aiuole” ad Alghero: musica, cultura e sapori nel quartiere di Sant’Agostino

Giacomo Siniega alla Torres Sassari

Continua il mercato rossoblù: Giacomo Siniega è un nuovo giocatore della Torres Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In