fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Stasera tra le Domus de Janas di Prunittu a Sorradile in scena “Curiosella e le Janas” di e con Gloria Uccheddu

Una contastorie rivela a grandi e piccini tutto ciò che ha appreso sulle misteriose abitatrici delle grotte rupestri, custodi secondo la tradizione di immensi tesori

di Redazione
17 Agosto 2021
in Eventi, Sardegna, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
78 5
La Domus de Janas di Prunittu di Sorradile

La Domus de Janas di Prunittu di Sorradile

32
CONDIVISIONI
359
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Storie di fate con “Curiosella e le Janas”: lo spettacolo ideato, scritto e interpretato da Gloria Uccheddu in cartellone oggi (martedì 17 agosto) alle 21 tra le Domus de Janas della necropoli di Prunittu a Sorradile (OR) sotto le insegne dello Janas Festival 2021 / Un viaggio tra archeologia e natura, borghi, parchi e paesaggi incantati organizzato da Le Voci di Astarte con la direzione artistica di Sabrina Barlini.

La pièce liberamente tratta dal libro “Janas s’incantu” edito da Alfa Editrice, con testo di Sabrina Barlini e illustrazioni di Alessandra Murgia, racconta l’origine e le misteriose apparizioni delle fantastiche creature, generose elargitrici di doni preziosi per l’umanità.

LEGGI ANCHE

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

“FestivAle”: a Mogoro sorrisi e solidarietà per gli animali in difficoltà

Al Festival “Oltre i Confini” di Quartu una serata di cabaret con lo spettacolo “Chicchi di Riso”

Viaggio nell’immaginario, tra miti e leggende dell’Isola al centro del Mediterraneo, che vede protagonista una moderna contastorie, un’artista giramondo, la quale rivelerà a grandi e piccini quanto è riuscita a scoprire sulle minuscole fate, abitanti nelle case scavate nella roccia e abilissime tessitrici e ricamatrici (descritte anche come bellissime “incantatrici”)…

Nella storica regione del Barigadu, nello scenario incantato delle Domus de Janas, le “case delle fate” della tradizione popolare, va in scena «uno spettacolo che parla di identità e della memoria dei luoghi, di quanto sia importante riconoscersi secondo un principio di appartenenza, che vuole arrivare al cuore e alla coscienza del pubblico dipanando una storia antica che può ancora accompagnarci nel presente».

  • Curiosella e le Janas
    Curiosella e le Janas

La magia del teatro per affrontare i segreti delle “domus de janas” in una drammaturgia che si affida alla “plasticità corporea” e all’interazione con il pubblico per suscitare emozioni – attraverso un racconto per quadri, impreziosito dalle musiche originali di Alberto Balia e dai canti di Sabrina Barlini e Rafaella Bandiera – tra comicità e poesia. Riflettori puntati sull’attrice e autrice Gloria Uccheddu, che con pochi elementi – «una valigia, una cariredda e un fantasioso marchingegno capace di srotolare suggestive immagini» – si accinge a trasportare la platea nel mondo delle janas tra mito e (forse) realtà.

La prima edizione dello Janas Festival 2021 prosegue giovedì 19 agosto alle 21:30 al Parco di via Roma a Masainas con “Pindulas” – pillole di teatro in limba sarda con Gloria Uccheddu e Guido Cadoni per riscoprire, tra le meraviglie della natura, insieme a due stravaganti personaggi, i nomi di piante e animali e gli antichi saperi della civiltà agropastorale. E ancora favole in scena e coinvolgenti spettacoli fino al 30 agosto nell’Isola tra Sorradile, Domusnovas e Santadi.

Per informazioni e prenotazioni 338.3989517 – 351.9945903

Tags: Sorradileteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

📷 Depositphotos
Oristano

Oristano Città dell’Olio, per valorizzare l’olivicoltura e il turismo

di Redazione
2 Ottobre 2023
Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Panoramica della miniera di Sos Enattos. 📷 ©EGO/INFN
Nuoro

Lula: a Sos Enattos la porta d’ingresso al futuro della ricerca

di Redazione
2 Ottobre 2023
Tennistavolo Sassari A2 femminile col coach Poma
Altri Sport

Tennistavolo Sassari, debutto da urlo in A2 femminile

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
FIP Platinum Sardegna
Altri Sport

Cagliari ospita il FIP Platinum Sardegna, uno dei tornei di padel più prestigiosi dell’anno

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Irene Vallejo, Daniel Mordzinski e Rodrigo Elgueta
Eventi

“Tra due sponde”: al via ad Alghero gli incontri letterari tra Italia, Spagna e America Latina

di Redazione
2 Ottobre 2023
Prossimo articolo

Annullata la settima edizione di Mirtò, il Festival internazionale del Mirto

Complesso archeologico di Irru con il Pozzo Sacro. 📷 Giovan Domenico Sanna

Domani a Nulvi la presentazione della cartolina e dell’annullo filatelico dedicati da Poste Italiane al piccolo comune sardo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In