Sorso pronta a brillare di gusto e musica con Calici di Stelle

Presentata l’edizione 2024 della celebre manifestazione enogastronomica che dal 19 luglio al 10 agosto animerà la città con un ricco programma di eventi, degustazioni e intrattenimento

Calici di Stelle a Sorso

Sorso si prepara ad accogliere l’edizione 2024 di Calici di Stelle, l’attesissima manifestazione che dal 19 luglio al 10 agosto animerà la città con un ricco programma di eventi all’insegna del vino, del gusto e del divertimento.

Cuore pulsante della manifestazione sarà l’itinerante percorso del vino e del gusto che sabato 10 agosto si snoderà tra le vie del centro storico e gli angoli più suggestivi di Sorso. Qui, i visitatori potranno degustare i vini delle sei cantine protagoniste dell’edizione: Corona Ruja, Tenute Antonio Carta, Cantina Sorso Sennori, Cantina Nuraghe Crabioni, Tenute Dettori e Azienda vitivinicola Schintu. Ad accompagnare i vini, un’ampia selezione di prodotti tipici locali, proposti da numerosi stand gastronomici.

In attesa della serata clou del 10 agosto, un’anticipazione di Calici di Stelle è prevista dal 19 luglio al 9 agosto con la rassegna “Aspettando Calici di Stelle”. Due serate, il 19 e il 26 luglio, si terranno rispettivamente presso le Tenute Dettori e la Cantina Nuraghe Crabioni, offrendo un’occasione unica per immergersi tra i profumi e i sapori del territorio, alla scoperta di vini autentici e prodotti enogastronomici tipici.

Sabato 10 agosto, la città si illuminerà con il consueto brindisi inaugurale alle 20:00 nella corte del Palazzo Baronale, accompagnato dalle voci del Coro Polifonico Santa Croce e dell’Associazione Folclorica Sorso. A seguire, la sfilata di moda “Impronte di donna” della stilista Antonella Fini.

Dopo il brindisi inaugurale il via alla manifestazione, che si aprirà con l’esibizione dei cori dal piazzale della chiesa di Santa Croce, in via Cappuccini, con la partecipazione straordinaria dei Tenores di Bitti.

Dalle 21:00, il via allo spettacolo con musica e artisti in diverse location: piazzale della Stazione, corso Vittorio Emanuele, Palazzo Baronale, piazza Cavour, via Marconi, piazza Sant’Agostino, piazza Bonfigli, viale Umberto e piazza San Pantaleo. Il centro storico, addobbato con suggestive installazioni, farà da palcoscenico a spettacoli di vario genere, tra cui “Stelle d’inchiostro” e di teatro del fuoco “Saman”, “Neon Bubbles Show”, la parata Th White e lo spettacolare finale pirotecnico in piazza San Pantaleo.

Per i più piccoli, un programma dedicato con animazione, bolle, palloncini, mascotte e un’area giochi in piazza San Pantaleo.

Per partecipare all’evento è necessario acquistare il ticket (€15), disponibile online o presso le postazioni vendita fisiche. Maggiori informazioni sul programma completo, sulle modalità di acquisto dei ticket e sui punti vendita sono disponibili sul sito web del Comune di Sorso.

Exit mobile version