Memoria e Visioni: l’arte sarda dal 1859 agli anni ‘80 in mostra al Palazzo di Città

Dal 16 novembre 2024 al 18 maggio 2025, il Palazzo di Città di Cagliari ospita oltre cinquanta opere dalle Collezioni Civiche, per celebrare i 91 anni della Galleria Comunale d’Arte

Palazzo di Città Cagliari. ? Giorgio Marturana

Palazzo di Città Cagliari. ? Giorgio Marturana

Dal 16 novembre 2024 al 18 maggio 2025, il Palazzo di Città di Cagliari si trasforma in un luogo di scoperta per gli appassionati d’arte. La mostra “Memoria e visioni. L’arte in Sardegna nelle collezioni civiche”, promossa dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Cagliari e organizzata dai Musei Civici con la collaborazione di Orientare srl, presenta oltre cinquanta opere poco conosciute provenienti dalla Collezione Sarda e dalla Collezione d’Arte Contemporanea “Ugo Ugo”. Un’opportunità unica per ammirare capolavori che non sono fruibili da tempo, custoditi nei depositi dei musei.

La rassegna abbraccia un arco temporale che va dal 1859 alla fine degli anni Ottanta, un periodo che segna l’evoluzione dell’arte sarda. I visitatori potranno scoprire opere di artisti come Marghinotti, Melis Marini, Rossino, Maury e Dessy, rappresentanti della pittura della fine dell’Ottocento e della prima metà del Novecento. Accanto a questi, saranno esposti i lavori degli anni Sessanta, nati in seno alla contestazione sociale, con artisti come Campus, Gilardi, Gallina e Rotella.

L’esposizione si estende anche agli anni ‘80, con le sperimentazioni di Locci e Vigo e i nuovi linguaggi di artisti come Atzeni, Vargiu, Frogheri e Losengo. Un’occasione per rivivere la grande arte sarda e comprendere le trasformazioni culturali e artistiche che hanno segnato la storia della città.

Il 2024 segna un traguardo importante per i Musei Civici di Cagliari, che celebrano i 91 anni dalla nascita della Galleria Comunale d’Arte, inaugurata nel novembre del 1933. In quell’occasione, fu creata la Collezione degli Artisti Sardi, che ancora oggi rappresenta un pilastro della cultura cittadina. Con questa mostra, i Musei Civici si confermano un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano conoscere la storia dell’arte di Cagliari e della Sardegna.

Informazioni di visita:

Exit mobile version