fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domenica al Teatro Massimo di Cagliari la prima del musical “Asylum”

L’opera teatrale scritta e diretta da Manuel Cossu sarà replicata il 7 gennaio 2023 al Teatro Comunale di Sinnai

di Redazione
14 Dicembre 2022
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
70 2
Il cast del musical “Asylum”

Il cast del musical “Asylum”

28
CONDIVISIONI
312
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà il Teatro Massimo di Cagliari a ospitare, domenica 18 dicembre (ore 20:30), la prima assoluta dell’opera teatrale “Asylum”, il musical scritto e musicato da Manuel Cossu e realizzato dall’Associazione “Coro Clara Voce” ETS onlus: un lavoro che affronta il tema sempre attuale e drammatico della malattia mentale e del suo trattamento, a partire dalla celebre inchiesta “Ten Days in a Mad-House”, uscita nel 1887 a firma della giornalista Nellie Bly.

L’opera, che avrà una replica il 7 gennaio 2023 al Teatro Comunale di Sinnai, trae liberamente ispirazione dalle vicende vissute in prima persona dalla stessa Nellie Bly, pseudonimo dietro il quale si nascondeva Elizabeth Jane Cochran (1864 – 1922), prima donna a esercitare la professione di giornalista d’ inchiesta, e per questo costretta a scrivere sotto falso nome.

LEGGI ANCHE

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

Nellie fu incaricata dal direttore del suo giornale, il celebre Joseph Pulitzer, a realizzare per il New York World un reportage sulle condizioni dei pazienti e sui metodi con cui veniva gestita la struttura del New York City Mental Health Hospital, l’ospedale psichiatrico femminile di New York, sito sull’ isola di Blackwell, conosciuta oggi come Roosevelt Island nel East River side. Pulitzer convinse Nellie a farsi internare, in modo da poter sperimentare dall’interno la realtà dell’istituto, nel quale rimase per dieci giorni, vivendo in prima persona i trattamenti disumani e punitivi che venivano operati sui pazienti. Attraverso il suo racconto emergeranno storie di donne sole ed emarginate solo perché non allineate alla società dell’epoca, storie di povertà e di miseria umana, e personaggi di estrema rigidità e crudeltà.

La raccolta di articoli, scaturita dall’esperienza di Nellie Bly, segna una tappa fondamentale nella storia del giornalismo investigativo e nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni nei confronti del tema, sempre attuale, del trattamento della malattia mentale.

Asylum – Il musical porta in scena l’esperienza di Nellie Bly, che nella sua indagine sarà ostacolata dalla severa e crudele direttrice Miss Mason, ma allo stesso tempo incontrerà la solidarietà di alcune pazienti.

Il musical, sotto la direzione dell’autore Manuel Cossu, è realizzato dal realizzato dal Coro Clara Voce diretto dal Maestro Federico Liguori, che condivide la regia con Davide Madeddu, con le coreografie di Gabriella Cossu. A interpretare i personaggi, Valentina Porru (Miss Mason), Beatrice Scalas (Nellie Bly), Valentina Lodi Rizzini (Dauphine), Chiara Campus (Maeve), Maria Teresa Romeo (Beth), Federico Liguori (Dottor Philip Fogg), Matteo Floris (Seamus), Margherita Locci/Gloria Marci (Edelweiss), Massimiliano Fiori (Robert Dent), Davide Perra (Commissario Chesterton), Riccardo Pilia (Joseph Pulitzer).

L’allestimento scenico si avvale delle scenografie curate da Debora Dessì e Enrico Perra, delle luci di Valentina Masci con Salvatore Assante, i costumi sono a cura di Silvia Campus e il trucco di Anna Lapa ‘StudioMakeUp’; l’audio di scena è curato da Matteo Zedda, con il fonico Matteo Canargiu.

I biglietti per lo spettacolo Asylum sono disponibili sul circuito Box Office Sardegna – boxofficesardegna.it (tel. 070.657428): platea €22,50 – galleria €17,50.

Informazioni e contatti: e-mail asylumthemusical@gmail.com – cell. 388.8370297

Tags: CagliarimusicalSinnaiteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
“L'abito giusto” a Tortolì

“L'abito giusto per te”, a Tortolì due giorni all'insegna della cultura sarda e del folklore

The Who Firenze Rocks 2023

Firenze Rocks annuncia il secondo headliner 2023: The Who

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In