Marina Cafè Noir: gran finale con i Casino Royale, l’omaggio a Michela Murgia e la musica di Ilaria Porceddu

Stasera al Giardino sotto le Mura anche presentazioni di libri e la performance di Daniel Dwerryhouse dedicata a Cormac McCarthy

Casino Royale. ? Sha Ribeiro

Casino Royale. ? Sha Ribeiro

Si chiude a Cagliari la XXI edizione del Marina Cafè Noir. Appuntamento stasera al Giardino sotto le Mura per una giornata conclusiva fatta di grandi libri, performance e ottima musica.

Sarà Ilaria Porceddu ad aprire la serata con un assaggio del suo nuovo progetto A Due, in collaborazione con il musicista e compositore Emanuele Contis. Già protagonista della scena musicale italiana – da Castrocaro a Sanremo passando per X-Factor – Porceddu sarà sul palco a partire dalle 18:45.

Alle 19:00 spazio al sorprendente debutto di Aurora Tamigio, caso letterario dell’estate appena trascorsa con il suo “Il cognome delle donne” (Feltrinelli). Un esordio che affronta la complessità delle grandi saghe familiari e la preziosa leggerezza immaginifica rubata al mondo cinematografico. In conversazione con l’autrice Gianmario Pilo, editore, libraio e operatore culturale.

Alle 20:00 si prosegue con una storia di formazione e scoperta di sé grazie a “Cuori in piena” (Mondadori), il nuovo romanzo di Alessio Torino, autore che si conferma una voce matura e autorevole della nostra narrativa. Al centro del libro le vicissitudini di un giovane ragazzo, il suo passaggio dalla grande città alla dimensione della provincia. A guidare il dialogo Marco Cassini, editore di SUR e operatore culturale.

La giovanissima Gaia Giovagnoli sarà invece la protagonista dell’appuntamento delle 21:00. In un incontro con la scrittrice Paola Soriga, il ritratto della vita di una donna alle prese con dolori, magie e amori, ovvero i temi sviluppati in “Chiedi se vive o se muore” (nottetempo).

Dalle 22:00 il palco del MCN si trasforma nel luogo delle performance, a partire dall’omaggio all’immenso Cormac McCarthy, scrittore americano recentemente scomparso. L’attore Daniel Dwerryhouse darà voce a uno dei più grandi autori dell’ultimo secolo.

Mentre alle 22:15 i riflettori saranno puntati su “Ciao, Michela – Fiesta Final”, una festa di parole e musica per salutare una grande intellettuale e una grande amica del Marina Cafè Noir: Michela Murgia. In scena uno dei suoi testi più belli: “Signore? Meglio pastore”, già rappresentato sul palco del MCN 2014, con la voce narrante di Jacopo Cullin. La seconda parte dell’omaggio sarà invece a cura di Giacomo Casti, che darà voce al primo racconto tratto da “Tre ciotole”, con musiche affidate ad Arrogalla (Francesco Medda), che per molti anni è stato il contrappunto sonoro dei reading di Michela in giro per l’Italia. La lettura sarà accompagnata dalla performance di teatro-cucina della brigata di Kenz’e Domu Entertainment, che culminerà con la distribuzione di un piccolo assaggio per tutto il pubblico prima della chiusura del festival.

Ma l’ultimo appuntamento di questa XXI edizione porterà sul palco del Giardino sotto le mura uno dei gruppi cult della scena alternativa italiana: i Casino Royale, capaci da oltre vent’anni di attraversare generi e sonorità con uno stile unico. Dopo anni di assenza dai palchi della Sardegna, Alioscia e soci tornano a Cagliari per un concerto che, a partire dall’ultimo lavoro (Polaris) spazierà tra i grandi classici del loro repertorio.

Exit mobile version