Dal 18 al 20 settembre 2025 il quartiere di Monte Urpinu a Cagliari sarà il teatro di una performance urbana itinerante firmata dalla compagnia Senza Confini Di Pelle. Ogni sera, alle ore 18:00, prenderà vita “Anarchivio Debord – Lo spettacolo della società”, una passeggiata performativa che si muoverà tra l’area del Tribunale e il Parco, trasformando lo spazio urbano in scena.
L’iniziativa prende spunto dal pensiero di Guy Debord, artista e filosofo francese che nel 1957 fondò l’Internazionale Situazionista. Il suo testo più noto, “La società dello spettacolo” (1967), ha contribuito a diffondere a livello internazionale la riflessione sulla società contemporanea, intesa come “un’immensa accumulazione di spettacoli che non sono un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui, mediato dalle immagini”.
Il progetto Anarchivio Debord è concepito come un contenitore aperto, capace di accogliere installazioni, performance site-specific, conferenze, proiezioni video, spettacoli, pubblicazioni, presentazioni e mostre. A Cagliari, la compagnia Senza Confini Di Pelle – nata a Torino nel 2003 e dal 2017 con sede a Sassari – propone una lettura che ribalta il concetto debordiano di “Società dello spettacolo”, mettendo in evidenza ciò che accade quotidianamente nelle strade dei quartieri cittadini.
La performance si sviluppa come un “film dal vivo”: il pubblico segue un personaggio per le vie della città ascoltandone i pensieri attraverso il proprio smartphone. La camminata, che dura circa un’ora, porta gli spettatori a osservare il protagonista mentre entra nei bar, danza in strada e interagisce con i passanti. L’esperienza trasforma il percorso urbano in un intreccio di azioni, relazioni e sguardi, in cui la città stessa diventa spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected] o contattare i numeri 347 0561735 / 338 404023.
































