Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 Porto Rotondo tornerà a essere il punto di riferimento per operatori, aziende e appassionati del settore nautico, in occasione della quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna.
Organizzata dal Cipnes Gallura con il finanziamento della Regione Sardegna e il patrocinio di Confindustria Nautica, la manifestazione punta a consolidare il proprio ruolo nel panorama nazionale e internazionale, anche grazie all’ampliamento degli spazi espositivi e alla presenza di importanti cantieri internazionali.
L’edizione 2024 aveva superato i 200 modelli in esposizione, con oltre 140 stand e più di 150 operatori coinvolti. L’obiettivo per il 2025 è quello di accrescere ulteriormente la portata dell’evento, mantenendo alta l’attenzione sulle novità del comparto e sull’evoluzione del mercato nautico.
Tra i focus confermati vi è l’area Techno Green, uno spazio dedicato alle soluzioni sostenibili, alla tecnologia e all’innovazione, che vedrà la partecipazione di università, centri di ricerca ed esperti del settore per un confronto aperto sulle prospettive future della nautica.
Alla parte espositiva si affianca anche un ricco programma di eventi collaterali, che valorizzano il territorio e le sue produzioni. In fiera sarà possibile scoprire anche le eccellenze enogastronomiche locali, in un contesto che richiama già il clima estivo della Costa Smeralda.
Tra le aziende presenti, Boatness – storica realtà con sede ad Alghero – porterà una selezione dei più recenti modelli Beneteau e una gamma di motori fuoribordo, tra cui spiccano i Mercury Avator elettrici, che rispondono alla crescente richiesta di soluzioni più attente all’ambiente.
La Fiera Nautica di Sardegna 2025 si propone quindi come un’occasione per esplorare da vicino le nuove frontiere della nautica, con uno sguardo rivolto sia al mercato che alle pratiche sostenibili, in un contesto che favorisce l’incontro tra innovazione, business e valorizzazione del territorio.