“Identità negate”: la poesia e la musica raccontano il sud del mondo al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro

La compagnia teatrale Il Crogiuolo presenta uno spettacolo che esplora le molteplici sfaccettature della vita nel sud del mondo attraverso le parole di grandi autori della letteratura internazionale

“Identità negate”, Gisella Vacca e Nicola Piano

“Identità negate”, Gisella Vacca e Nicola Piano

Il teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro si prepara ad ospitare il settimo appuntamento della 18ª edizione di “Libertà d’Espressione”, la rassegna di spettacoli teatrali e musica organizzata da Teatro Tragodia.

Domenica 16 aprile alle ore 19:00, la compagnia teatrale Il Crogiuolo salirà sul palco con “Identità negate”, un recital poetico-musicale dedicato al sud del mondo, ideato e interpretato da Gisella Vacca con gli arrangiamenti musicali di Nicola Piano.

Il sud del mondo, con tutte le sue sfaccettature, sarà il protagonista della serata: poeti imprigionati, lavoratori disperati, guerre, lotta per la libertà e per il riconoscimento di identità collettive, piccole vittime scomposte in brandelli, donne usate come scudi umani alla follia del potere. La musica e la poesia parlano lingue sorelle e, in questo spettacolo, saranno utilizzate per esprimere tutta la drammaticità e la bellezza delle storie che si intrecciano nel sud del mondo.

Il recital poetico-musicale sarà composto da una serie di brani scelti tra le opere di importanti autori, come Alda Merini, Consuelo Velàzquez, Manlio Massole, Mikis Theodorakis, Marianas Yonusg Blanco, Emily Dikinson e Mariangela Gualtieti.

Per informazioni è possibile contattare il numero 389.1111327.

Exit mobile version