fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il 3 e 4 maggio a Berchidda doppia anteprima per “Storie di musica”, il documentario di Paolo Marras sul progetto “Sa banda, sa musica, sa festa”

Il progetto è stato ideato da Paolo Fresu e portato avanti lo scorso autunno dall'associazione culturale Time in Jazz

di Redazione
14 Aprile 2022
in Eventi, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 1
Storie di musica. Concerto del 28-12-21 al Teatro Verdi di Sassari, il set della Funky Jazz Orkestra con Dario Cecchini

Concerto del 28-12-21 al Teatro Verdi di Sassari, il set della Funky Jazz Orkestra con Dario Cecchini

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrà proiettato al cinema di Berchidda, in doppia anteprima martedì 3 (alle 21:00) e mercoledì 4 maggio (alle 18:00 e alle 21:00), “Storie di musica”, il documentario di Paolo Marras su “Sa banda, sa musica, sa festa”, il progetto ideato da Paolo Fresu e portato avanti lo scorso autunno dall’associazione culturale Time in Jazz, titolare dell’omonimo festival da lui diretto nel suo paese natale.

Ingresso gratuito in entrambe le serate, ma è raccomandata la prenotazione via mail a questo indirizzo o per telefono al numero 331 5211759. Presenti alle proiezioni Paolo Fresu e il regista Paolo Marras.

LEGGI ANCHE

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

Finanziato dal Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo – Servizio II Attività liriche e musicali, “Sa banda, sa musica, sa festa” ha coinvolto, tra settembre e dicembre scorsi, tre diverse realtà musicali emblematiche della fertilità artistica di Berchidda: la Banda “Bernardo Demuro”, autentica istituzione del paese ai piedi del Limbara, palestra per tanti talenti, compreso lo stesso Paolo Fresu, che nelle sue file ha mosso i primi passi del suo percorso artistico quando aveva appena undici anni; la Funky Jazz Orkestra, prima funky street band della Sardegna, fondata e diretta da un altro trombettista, Antonio Meloni, legato alla “Bernardo Demuro”, di cui è stato anche direttore; e infine Giovanni “Nanni” Gaias, batterista, polistrumentista, compositore e arrangiatore, classe 1996, una delle rivelazioni recenti della scena musicale isolana, insieme al chitarrista Giuseppe “Peppe” Spanu.

«Il progetto – spiega Paolo Fresu – è nato con l’intento di fare crescere e dialogare sempre di più tutte le esperienze, amatoriali, semi-professionali e professionali, che producono musica a Berchidda. Con l’intento di rivitalizzare e arricchire l’attività musicale, artistica e creativa di una comunità di sole tremila anime che dimostra una vocazione alla crescita, allo sviluppo e alla ricerca dando una concreta risposta alle domande sul ruolo contemporaneo dei borghi e dei piccoli centri rurali».

Storie di musica. Concerto del 28-12-21 al Teatro Verdi di Sassari: Paolo Fresu, Giovanni 'Nanni' Gaias e Giuseppe 'Peppe Spanu'
Concerto del 28-12-21 al Teatro Verdi di Sassari: Paolo Fresu, Giovanni ‘Nanni’ Gaias e Giuseppe ‘Peppe Spanu’
Storie di musica. Concerto del 28-12-21 al Teatro Verdi di Sassari: set finale con tutti i musicisti sul palco
Concerto del 28-12-21 al Teatro Verdi di Sassari: set finale con tutti i musicisti sul palco

“Sa banda, sa musica, sa festa” ha preso forma concreta in dodici giornate di prove, nell’arco di sei weekend, che hanno impegnato a Berchidda i suoi protagonisti sotto la guida di due direttori e arrangiatori di caratura nazionale: il pianista, compositore e arrangiatore bresciano Corrado Guarino, e il toscano Dario Cecchini, sassofonista, fondatore e leader dei Funk Off, la prima funky marching band italiana. Frutto maturo di questo lavoro di preparazione, il concerto finale che si è tenuto al Teatro Verdi di Sassari il 28 dicembre vedendo avvicendarsi sul palco le tre formazioni (con interventi di Paolo Fresu e la partecipazione del sassofonista Emanuele Contis) prima del gran finale con tutti i musicisti sul palco.

“Storie di musica” chiude il progetto “Sa banda, sa musica, sa festa” ed è il racconto filmato di questa esperienza: in più di due ore di immagini, parole e musica, il documentario di Paolo Marras – videomaker con base ad Alghero, classe 1984 – ne segue il percorso, dalle prove in sala a Berchidda, fino al concerto al Teatro Verdi, alternando testimonianze, aneddoti e ricordi dei musicisti coinvolti, giovanissimi e meno giovani, che parlano del loro percorso, delle loro esperienze, del loro rapporto con la musica e di questa con Berchidda.

Così, “Storie di Musica” diventa «il racconto di un’intera comunità che da oltre un secolo vanta un legame indissolubile con la musica. Una comunità che da tantissimi anni coltiva la passione e come una tradizione si tramanda di generazione in generazione», sottolinea Marras nelle sue note di regia. Gli fa eco Paolo Fresu che introduce e chiude il documentario, quando spiega l’importanza del paese per tutte le realtà musicali coinvolte nel progetto “Sa banda, sa musica, sa festa”, come anche il festival Time in Jazz, che senza Berchidda non sarebbero nate.

Tags: BerchiddadocumentariomusicaPaolo FresuTime in Jazz
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Carlos Casanova
Eventi

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
19 Marzo 2023
📷 Napoli Femminile
Calcio

La Torres Femminile cade contro il Napoli: la corazzata partenopea si impone per 3-0

di Redazione
19 Marzo 2023
Franco Ambrosetti
Eventi

“OJS Meets Franco Ambrosetti” dà il via oggi a Sassari alla rassegna “JazzOp”

di Redazione
19 Marzo 2023
Valerio Sampaolo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Sassari vince contro Pressano e tiene vivo il sogno playoff Scudetto

di Redazione
19 Marzo 2023
Stintino. 📷 Depositphotos
Sassari

Stintino debutta a Monumenti Aperti 2023 promuovendo la cultura e la bellezza del territorio

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo

Domani riapre il Museo della Tonnara di Stintino

Compagnia Barracellare

Campagna antincendio, a Porto Torres al via l'attività di controllo della Compagnia Barracellare

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In