Dal 13 al 15 agosto 2025 Arzachena vivrà tre giornate di appuntamenti diffusi tra il centro storico e i borghi sul mare di Cannigione e Baja Sardinia, in un programma promosso dal Comune per valorizzare il territorio e offrire momenti di intrattenimento a residenti e visitatori.
L’apertura, mercoledì 13 agosto, è affidata al Festival Internazionale del Folklore Città di Arzachena, organizzato da vent’anni dal Gruppo folk locale. I ballerini in costume tradizionale della Sardegna, insieme a gruppi provenienti da Argentina, Polinesia, Spagna e Macedonia, sfileranno dalla scalinata della chiesa di Santa Lucia lungo corso Garibaldi fino a piazza Risorgimento, dove si terrà l’esibizione finale prevista intorno alle ore 20:00.
Giovedì 14 agosto l’attenzione si sposterà a Baja Sardinia per l’evento “Aspettando i fuochi di Ferragosto” in piazza Due Vele. A partire dalle 22:00, il pubblico potrà assistere al concerto dei chitarristi Federico Aicardi ed Ettore Cimpincio, sotto la regia del Consorzio del Comprensorio di Baja Sardinia, e successivamente allo spettacolo pirotecnico con cascate e fontane luminose multicolore visibili dalla piazza e dalla spiaggia.
La serata di venerdì 15 agosto si terrà invece a Cannigione, dove il Parco Riva Azzurra ospiterà alle 22:00 lo show “Teenager forever, ti sblocco un ricordo” organizzato da R&G Music, con una selezione musicale pensata per coinvolgere diverse generazioni. La notte di Ferragosto sarà suggellata da uno spettacolo di fuochi d’artificio che illuminerà il Golfo di Arzachena.
Accanto agli eventi, il lungo weekend offre l’occasione per scoprire la storia millenaria di Arzachena visitando i siti archeologici, i musei e le mostre che raccontano la vita degli stazzi e la nascita della Costa Smeralda.
Sono previsti anche trekking urbani gratuiti, mercoledì 13 agosto a Cannigione e sabato 16 agosto nel centro storico di Arzachena, con racconti e aneddoti sui personaggi e le vicende che hanno segnato la storia del territorio. Aggiornamenti e informazioni sul programma sono disponibili sulla pagina Facebook @ComuneDiArzachena.