Dal 13 al 20 aprile 2025, il borgo di Aggius, nel cuore della Gallura, ospita La Chita Santa, la Settimana Santa vissuta attraverso riti tramandati da secoli. Un cammino spirituale che coinvolge l’intero paese, animato dalle confraternite, dai fedeli e da chi è alla ricerca di un’esperienza autentica tra sacro e popolare.
L’apertura è affidata alla Domenica delle Palme, il 13 aprile, con la benedizione dei rami di palma e ulivo nel sagrato della chiesa del Santissimo Rosario, seguita dalla processione verso la chiesa di Santa Vittoria V.M. dove si celebra la messa solenne. Già in questa prima occasione risuonano i canti della tradizione con i cori di Aggius.
Mercoledì Santo, 16 aprile, alle 21:00, va in scena la Via Crucis per le strade del centro storico, illuminata dalle fiaccole dei fedeli. Un momento di raccoglimento e partecipazione in cui la tasgja, il canto polifonico locale, accompagna la processione che parte dalla chiesa di Santa Vittoria.
Il triduo pasquale prende avvio il Giovedì Santo, 17 aprile, alle 18:30, con la messa In Coena Domini, la lavanda dei piedi e la velatura del Crocifisso, accompagnati dai canti delle confraternite e del popolo.
Venerdì Santo, 18 aprile, si articola in più momenti. La mattina, alle 11:00, i bambini e i ragazzi si ritrovano nel sagrato della chiesa di Santa Croce per l’annuncio nelle vie del paese con gli strumenti musicali tradizionali della Chita Santa, come baronighi e riu-rau. L’annuncio si ripete alle 15:00, in coincidenza con l’orario liturgico della morte di Cristo. Alle 18:30 si svolge l’azione liturgica dello Svelamento del Crocifisso, seguita dalla processione ai sepolcri e dalla deposizione del Cristo dalla croce: lo Sgraamentu, che attraversa le chiese del paese fino a Santa Vittoria. Anche qui, i cori di Aggius e le confraternite rendono il rito intenso e partecipato.
Il Sabato Santo, 19 aprile, alle 21:00, inizia la Veglia Pasquale, momento centrale di passaggio verso la Pasqua di Resurrezione.
Il culmine de La Chita Santa è la Domenica di Pasqua, 20 aprile. Alle 8:00 si celebra la messa della Resurrezione nella chiesa di Santa Croce. Alle 10:30 si tiene L’Intoppu, l’incontro tra le statue del Cristo Risorto e della Madonna, accompagnate dalla marcia festosa della banda musicale di Aggius e dai confratelli. A chiudere il ciclo dei riti, alle 11:00, la messa solenne nella chiesa parrocchiale di Santa Vittoria.
Il giorno successivo, lunedì 21 aprile, le strade acciottolate di Aggius si animano con “Pasquetta nel Borgo”, un evento che unisce natura, tradizione e intrattenimento in una delle località più autentiche d’Italia, insignita della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.
Per chi desidera avvicinarsi a una Pasqua vissuta nella profondità della tradizione e della spiritualità, La Chita Santa di Aggius rappresenta un’occasione unica. Informazioni aggiornate sono disponibili sulle pagine social della Pro Loco.
