Il Carnevale arriva a Quartu Sant’Elena con un doppio appuntamento all’insegna del divertimento e della tradizione. La Pro Loco Quartu Sant’Elena, con il patrocinio e il contributo del Comune e la collaborazione di Radio Sintony come partner ufficiale, organizza due sfilate che animeranno la città in occasione del Giovedì Grasso e del sabato successivo.
Il primo evento si svolgerà giovedì 27 febbraio e sarà dedicato agli studenti e alle associazioni locali. La sfilata partirà alle 10:30 dal Parco Matteotti e attraverserà le principali vie del centro: via Porcu, piazza XXVIII Aprile, via Regina Margherita, via Dante, via Cagliari, per poi concludersi nuovamente nel giardino di piazza Matteotti. Ad arricchire il corteo ci saranno gruppi mascherati, carri allegorici e anche la partecipazione del Comitato Villaggio Pescatori di Cagliari, che contribuirà con la propria creatività alla manifestazione.
Sabato 1° marzo sarà la volta della grande sfilata pomeridiana, che vedrà la partecipazione di numerosi gruppi in maschera e carri allegorici. Il raduno è previsto per le 15:30 in via Beethoven, con la partenza fissata per le 16:30. Il percorso si snoderà attraverso le vie Beethoven, S’Arrulloni, della Musica, Is Arenas, Verdi, Colombo, Bonaria, per poi superare piazza Azuni e concludersi in piazza Mercato, dopo aver attraversato via Porcu.
Alla manifestazione parteciperanno diverse realtà del territorio, tra cui l’Associazione Tuvumannu, i gruppi Hippy Figli dei Fiori, Quartu Carnival, Bollywood, la Famiglia Vianello, le Dame dell’Ottocento, Alice in Wonderland, AdrenalinaSportiva Gsd, Ferrini Basket e numerosi carri allegorici, tra cui Rombo di Tuono Gigi Riva, Pirati, Squid Mara Game, The Netflix Family e Alice in Goimajorland. Saranno presenti anche le maschere tradizionali della Sardegna, con S’Aiunu Orriadore di Scano di Montiferro, S’Urzu e Sa Mamulada di Seui, Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia.
L’evento sarà anche un’occasione per premiare la creatività dei partecipanti. Sono previsti riconoscimenti per il miglior carro (500 euro), il miglior gruppo mascherato con almeno 20 componenti (250 euro), la miglior maschera individuale (voucher per una cena per due persone) e la miglior maschera baby (voucher Mastro Geppetto).
Dalle 18:00 inizieranno gli spettacoli, con Luca Espa Showcase e Sintony Live Dance a intrattenere il pubblico. La serata si concluderà con una festa in piazza, arricchita dalla tradizionale zeppolata offerta dall’Associazione Pro Loco e dallo show Follia 2000, che proporrà musica degli anni ’90 e 2000. Luci, colori e sonorità coinvolgenti accompagneranno i festeggiamenti, offrendo un momento di aggregazione e spensieratezza per tutte le generazioni.

































