Il festival letterario “Dall’altra parte del mare” fa tappa a Usini e Ittiri con due incontri dedicati alla lotta alla mafia. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la COMES, vedrà protagonista Giovanni Impastato, che presenterà il suo libro “Resistere a Mafiopoli” (Navarra Editore).
Gli appuntamenti sono fissati per mercoledì 12 marzo a Usini, alle 18:30 nell’Auditorium Comunale di via Paganini, e giovedì 13 marzo a Ittiri, sempre alle 18:30, nella Biblioteca Comunale di via Marconi, in collaborazione con il festival GENERA. In entrambi gli incontri, Impastato dialogherà con Raffaele Sari per raccontare la storia della sua famiglia e il lungo impegno contro la mafia.
Fratello di Peppino Impastato, assassinato a Cinisi il 9 maggio 1978, Giovanni ha portato avanti con la madre Felicia una battaglia per la memoria e la giustizia, opponendosi allo strapotere mafioso. Il libro “Resistere a Mafiopoli”, pubblicato per la prima volta nel 2009 con Stampa Alternativa e rieditato recentemente con una nota di aggiornamento, raccoglie le sue risposte alle domande del giornalista Franco Vassia. La nuova edizione evidenzia le battaglie vinte negli anni successivi e il cambiamento del rapporto tra la famiglia Impastato e la “Mafiopoli” del titolo, grazie all’azione di Casa Memoria e all’evoluzione della società civile.
“Dall’altra parte del mare” è un festival letterario internazionale promosso dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della libreria Cyrano Libri Vino Svago e il sostegno della Fondazione Alghero, della Regione Autonoma della Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari e dei Comuni di Alghero e Putifigari.
