Il mondo delle conchiglie approda all’Antiquarium Turritano di Porto Torres con una mostra che unisce scienza, natura e archeologia. Venerdì 11 aprile 2025, alle 17:30, la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e l’Antiquarium inaugurano “Conchiglie all’Antiquarium”, un’esposizione che mette in dialogo il patrimonio naturalistico con quello museale, aprendo uno spazio di riflessione e approfondimento su una disciplina poco conosciuta: la malacologia.
In mostra una selezione di conchiglie e micro-conchiglie provenienti sia dal territorio locale che dall’estero, parte della collezione privata dell’Associazione Culturale “La Conchiglia” di Alfredo Camoglio. L’iniziativa punta a valorizzare l’importanza scientifica della conchiliologia, settore della zoologia sistematica che si occupa dello studio delle conchiglie, fondamentali per la classificazione dei molluschi, sia attuali che fossili.
Durante l’inaugurazione, è prevista una conferenza di presentazione con la partecipazione di alcuni membri della famiglia Camoglio, di Vittorio Gazale, direttore del Parco Nazionale dell’Asinara, e di Barbara Wilkens, archeozoologa. Gli interventi offriranno una panoramica sul valore delle conchiglie in ambito scientifico e culturale, mettendo in luce la loro utilità nello studio dei molluschi e nella ricostruzione degli ecosistemi del passato.
L’ingresso all’evento è gratuito e la mostra resterà visitabile fino al 10 maggio 2025. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il museo via e-mail all’indirizzo: [email protected].