La stagione cambia, ma l’approccio resta immutato: il territorio della Marmilla invita ancora una volta a essere vissuto con lentezza, tra paesaggi, archeologia e tradizioni che raccontano l’anima della zona. Il Consorzio Turistico Due Giare presenta una novità per gli appassionati di escursionismo e turismo esperienziale. Da domenica 12 ottobre prende il via “Passeg…Giare in Autunno”, una versione stagionale della storica iniziativa che ora propone quattro appuntamenti tra ottobre e novembre, con il sostegno della Regione Sardegna e Sardegna Turismo.
L’iniziativa intende far riscoprire ai partecipanti il cuore della Marmilla. Le passeggiate conducono tra borghi e siti archeologici, intrecciando la storia locale con i sapori tipici, offrendo un’esperienza a misura di comunità e visitatore. Ogni uscita segue uno schema preciso: si inizia con una colazione abbondante, si procede con il percorso guidato e si termina con la degustazione di un prodotto locale, grazie alla collaborazione delle Pro Loco e delle associazioni del territorio.
Le date fissate sono: 12 ottobre ad Albagiara (12 chilometri), 19 ottobre ad Usellus (14 chilometri), 26 ottobre tra Nureci e Senis (14 chilometri) e l’ultimo appuntamento l’8 novembre a Villa Verde (8 chilometri). L’organizzazione è affidata alla società Nabui Benefit, con il supporto della Fondazione Parte Montis che mette a disposizione le guide ambientali e gestisce le prenotazioni. La quota di partecipazione è di 7 euro a giornata e include colazione, degustazione e laboratorio. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite WhatsApp al numero 389.1777100 oppure via email all’indirizzo [email protected].
Agli iscritti viene consigliato di avere con sé scarpe da trekking, almeno due litri d’acqua e una barretta energetica per affrontare al meglio la giornata. L’autunno in Marmilla si apre così all’incontro tra cammino, scoperta e condivisione.
































