Domenica 10 agosto 2025 la borgata di Maristella, nel territorio di Porto Conte ad Alghero, ospiterà la prima edizione della Festa dell’Olio Evo, un appuntamento pensato per valorizzare una delle produzioni agricole più significative della zona.
Con circa 300 ettari di oliveti, l’olio extravergine d’oliva rappresenta un elemento distintivo per la borgata, al pari della produzione vitivinicola, e la manifestazione si propone come un’iniziativa destinata a diventare ricorrente, seguendo l’esempio della Sagra della Fragola di Sa Segada.
L’iniziativa è promossa dal comitato di Maristella e dall’associazione EduAgroMaris, con il sostegno dell’amministrazione comunale. Il sindaco Raimondo Cacciotto, intervenuto alla presentazione dell’evento, ha evidenziato l’importanza di percorsi di valorizzazione che nascono dalle specificità delle borgate, ribadendo il sostegno del Comune a progetti che uniscono identità locale, tradizione e sviluppo economico.
Il programma della serata, che coincide con la notte di San Lorenzo, prenderà il via alle ore 18:00 con l’inaugurazione e l’apertura degli stand dei produttori locali. Le degustazioni saranno curate dai volontari del gruppo Pro Restauro, affiancati dagli stand di Campagna Amica di Coldiretti. Non mancheranno le grigliate, le zippulas preparate dalle maestre panificatrici di Olmedo, i vini locali e un accompagnamento musicale a completare l’esperienza.
Durante la presentazione, è stato sottolineato come la festa rappresenti non solo un momento di promozione dell’olio, ma anche un’occasione per raccontare il lavoro delle famiglie che operano nel settore e il contributo che questa attività agricola offre all’economia della borgata e dell’intero territorio.
