Dopo aver registrato il sold out in alcuni tra i teatri più importanti della penisola (l’Ambra Jovinelli di Roma, il Teatro Manzoni di Milano, il Teatro AncheCinema di Bari e il Teatro Gioiello di Torino) e sui palcoscenici più prestigiosi della Sardegna, la tournée di “È inutile a dire!”, lo spettacolo di Jacopo Cullin sbocciato alla fine del 2019, a grande richiesta ritorna a Cagliari per tre appuntamenti che in brevissimo tempo hanno scatenato la corsa al botteghino.
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio (ore 21:30) l’attore e regista cagliaritano torna in scena, dunque, sul palcoscenico del Teatro Lirico per tre serate in cui ad affiancarlo ci sarà l’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.
«Mi sembra incredibile che ancora ci siano tutte queste richieste, è davvero bellissimo», dichiara Cullin: «Siamo probabilmente alle battute finali di questo tour e di questo spettacolo, dall’anno prossimo mi dedicherò a nuovi progetti».
“È inutile a dire!” nasce nella seconda metà del 2018 dalla penna di Cullin, con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso le poetiche e argute visioni di tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ‘e Proccu), l’autore evidenzia problemi e fragilità della attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l’essere umano.
I biglietti per le date di venerdì 26 e sabato 27 luglio registrano già il sold out, mentre quelli per la serata di domenica 28 luglio si potranno acquistare a partire dalle 21 di lunedì 8 luglio.
Per informazioni consultare il sito ufficiale dell’artista jacopocullin.com e i canali del Circuito Boxoffice Sardegna.
































