fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Antonio Boggio e Vanni Lai protagonisti dei prossimi incontri di Éntula

Il primo domani a Cagliari presenterà “Delitto alla Baia d’Argento” (Piemme). Il secondo martedì sarà a Sassari con il romanzo d’esordio “La Cantadora” (Minimum Fax)

di Redazione
7 Giugno 2023
in Eventi, Libri, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
51 1
Antonio Boggio e Vanni Lai

Antonio Boggio e Vanni Lai

21
CONDIVISIONI
228
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo incontro del festival Éntula si terrà a Cagliari domani, giovedì 8 giugno, con lo scrittore carlofortino Antonio Boggio, che presenterà, in conversazione con Nicola Muscas, “Delitto alla Baia d’Argento”, il suo nuovo romanzo edito da Piemme, sequel di “Omicidio a Carloforte”, pubblicato dalla stessa casa editrice nel 2022. 

La presentazione si terrà alle 18:00 al Fico d’India, sul Lungomare Poetto. L’evento è organizzato in collaborazione con la libreria Mieleamaro di Cagliari e il Fico d’India.

LEGGI ANCHE

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

Alvise Terranova non ha grandi sogni nel cassetto. Dopo il ritorno nella sua Carloforte, in seguito al trasferimento da Genova, il suo più grande desiderio è festeggiare il proprio compleanno con una bottiglia di Capichera vendemmia tardiva, un piatto di spaghetti olio, pomodoro e peperoncino, la musica di Tom Waits in sottofondo, e la compagnia di Elisabetta, un antico amore mai dimenticato a cui però non riesce a dichiararsi.

Non sembra un sogno così irraggiungibile, visto che mancano tre giorni e che al commissariato non capita mai nulla. Ma è proprio quando Alvise pensa che tutto sia tranquillo che arriva il morto. Appena fuori Carloforte, in una caletta bellissima e quasi incontaminata, stanno costruendo un albergo di lusso, il Baia d’Argento, incubo degli ambientalisti della zona, e proprio lì, nel cantiere, viene trovato il corpo di un uomo, senza documenti e reso irriconoscibile dal crollo di un muro. Potrebbe essere il classico caso di morte bianca, se non fosse per alcuni particolari che colpiscono il commissario.

Antonio Boggio, nato nel 1982 e cresciuto a Carloforte, attualmente vive e lavora a Cagliari. Alcuni suoi racconti sono apparsi in antologie pubblicate da piccole case editrici: “Paranoie” (Cenacolo di Ares, 2014), “Ogni luogo ha la sua voce” (Palabanda edizioni, 2019). Insieme ad altri autori ha partecipato alla stesura del “Repertorio dei matti della città di Cagliari” (Marcos Y Marcos, 2016) curata da Paolo Nori. “Omicidio a Carloforte” (Piemme, 2022), il suo romanzo di esordio, è il primo giallo della serie con il commissario Alvise Terranova. “Delitto alla Baia d’Argento” è il secondo titolo della serie.

Martedì 13 giugno Éntula si sposta a Sassari con Vanni Lai, che presenterà, in dialogo con Veronica Monti, “La cantadora”, il suo romanzo d’esordio in uscita il 9 giugno per minimum fax. La presentazione si terrà alle 18:30 al Padiglione Tavolara. L’evento è organizzato in collaborazione con il Padiglione Tavolara, la casa editrice minimum fax, la libreria Koinè Ubik di Sassari, Florgarden e Studio Massaiu.

Sulle strade polverose della Sardegna di inizio Novecento, un calesse viaggia da un paese all’altro, di festa in festa. Lo guida una vedova armata di pistola, dalla strana personalità «di fattucchiera e di dea». La Cantadora – così la chiamano – è una stella oscura, l’unica donna in grado di sfidare gli uomini nelle gare a chitarra, esibizioni che durano fino a tarda notte e in cui i cantori, per un piatto di minestra e qualche bicchiere di vino, si alternano sopra palcoscenici fatti di tavolacci davanti a piazze gremite e bercianti. Ma Candida Mara – questo il suo vero nome – possiede il dono di stregare, di piegare la volontà altrui grazie alla sua voce. L’ultimo a donarle il cuore sarà Antoni Zusepe, con il quale metterà su un allevamento di cavalli arabi destinati a corse clandestine e spericolate, arena ideale per avventurieri e assassini senza scrupoli.

Manesca e attaccabrighe, adorata e detestata, Candida Mara fu la prima donna del canto a chitarra, capace di opporsi con le sue scelte di vita a una società maschilista e retriva. Affascinante ma cancellata dalla memoria per ignoranza e vergogna, ancora oggi è una figura circondata dal mistero. A mettersi sulle sue tracce, tra la polvere degli archivi, l’omertà degli anziani e i depistaggi di strani musicologi, è uno scrittore fallito e appassionato di western. Nella ricerca lo aiuteranno la giovane Aleni e un grammofono d’oro che sembra custodire il segreto di vecchie storie sepolte. 

Vanni Lai è nato e vive in Sardegna. Due volte finalista al Premio Italo Calvino, ha pubblicato racconti su varie riviste.

Tags: CagliariÉntulalibriSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Jonas Andersson del Team Sweden - Regione Sardegna Grand Prix of Italy UIM F1H2O World Championship 2023. 📷 Simon Palfrader
Altri Sport

Motonautica: Jonas Andersson in pole position al Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

di Redazione
30 Settembre 2023
Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Vari sport. 📷 Depositphotos
Sardegna

In Sardegna quasi 400 attività vivono di sport, 126 milioni il fatturato annuo

di Redazione
30 Settembre 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Alghero: torna il calendario invernale per la raccolta dei rifiuti

di Redazione
30 Settembre 2023
“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Oristano

I Giganti di Mont’e Prama protagonisti agli Uffizi

di Redazione
30 Settembre 2023
Piazzale del Bastione di Saint Remy a Cagliari
Cagliari

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

di Redazione
30 Settembre 2023
Prossimo articolo
Naturalmente locale 2023

“Naturalmente Locale 2023”: a Pirri la festa del Km equo

Alghero, il Sindaco Conoci premia Gordon Jenkin

Da 60 anni sceglie Alghero per le sue vacanze, premiato dal Sindaco Conoci

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In