fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“CantierePoetico”: da marzo a settembre decine di eventi in tanti comuni della Sardegna

di Redazione
6 Marzo 2019
in Eventi, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno si aprirà da marzo a settembre lo speciale Cantiere Poetico.

È un evento dell’associazione P.O.P. – Progetto OttobreinPoesia, ideato e diretto da Leonardo Onida e realizzato con il patrocinio di tanti partner istituzionali e privati, in collaborazione con associazioni culturali e artisti regionali e nazionali.

LEGGI ANCHE

I Riti della Settimana Santa a Sassari

In Sardegna c’è carenza di figure professionali qualificate

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

Tra le importanti proposte culturali che animeranno tanti comuni sardi nei vari mesi dell’anno, questo Cantiere Poetico sarà caratterizzato dai versi in divenire, a celebrare l’arte sacra dell’incontro con presentazioni di libri, suggestivi reading poetico musicali, seminari sul cinema e la scrittura poetica, spettacoli teatrali, eventi artistici su barche a vela e rassegne letterarie in Gallura.

Un calendario d’incontri con cadenza mensile, che attraverseranno poeticamente le tre stagioni (inverno- primavera- estate) che precedono il grande evento autunnale, il Festival Internazionale OTTOBRE in POESIA, storicamente il primo festival letterario della città di Sassari, il primo festival poetico della Sardegna tra i più importanti d’Italia.

Per chi ama l’ascolto, per chi vuole conoscere qualche segreto dello scrivere poetico, per conoscere Protagonisti della Cultura Internazionale, per gli amanti del vero cinema e della letteratura.

Una produzione variegata e articolata che comincerà l’8 marzo con il primo evento di “SABATOallaMAZZOTTI”, rassegna artistico musicale nel cuore del centro storico di Sassari con il coinvolgimento di musicisti, poeti, pittori.

Numerose poi le presentazioni dei volumi pubblicati dalla nuova casa editrice indipendente Lùdo Edizioni, tra le quali si citano Lughianghela Manai di Luca Mele il 14 marzo alla biblioteca comunale di Sassari alle 17:30, I veleni della collina di Paolo Mura il 9 marzo alla Mondadori Bookstore di Cortesantamaria e il 29 marzo alla Cyrano di Alghero entrambi dalle ore 18:30.

All’interno del Cantiere Poetico un’importante data di rilevanza Internazionale a cui Sassari aderisce da anni attraverso l’associazione POP sarà il 21 MARZO: Celebrazione della Giornata mondiale della Poesia indetta dall’Unesco, evento che coinvolge da anni centinaia di città e associazioni con l’intento comune di celebrare la poesia. Ogni iniziativa, con i dati degli organizzatori, il comune patrocinante e i nomi dei protagonisti, viene segnalato sul sito ufficiale dell’UNESCO, valorizzando l’impegno solo di quegli artisti e associazioni che si sono da sempre contraddistinte per serietà ed impegno culturale.

Sassari celebra da 10 anni questo evento grazie al POP e per il 2019 è previsto un Convivio Poetico Universale dal titolo POEM FOR REFUGEES con letture di poesie in varie lingue, a sostegno dei rifugiati e delle popolazioni migranti.

Da luglio a settembre poi si svolgerà la seconda edizione a conduzione POP della prestigiosa rassegna letteraria gallurese PASS: Produzioni Artistiche Sarde Santa Teresa Gallura che lo scorso anno ha ottenuto un ottimo risultato di pubblico e critica. Numerose le sorprese per l’edizione 2019.

Continua poi uno dei più originali progetti estivi: il TEATROaVELA che prevede monologhi teatrali e performance poetico-musicali sulle barche a vela, con gli artisti che inoltre cucinano per i passeggeri, dai porti di Stintino, Alghero, Santa Teresa, Ottiolu.

Attivo fino al 10 maggio il bando della XII edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Sassari, per poesie e racconti inediti in tutte le lingue. Tre le sezioni in gara: Edito poesia dedicata a Angelo Mundula, inedito poesia dedicata a Leonardo Sole, Narrativa dedicata a Silvano Agosti.

Continua dunque la costruzione, in Sardegna, di un nuovo “Edificio poetico” quasi interamente autofinanziato (ad esclusione della rassegna PASS di Santa Teresa per la quale il POP ha vinto un bando di gara nel 2018).

Tags: culturaeventimusicapoesiaSardegnaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Rendering del nuovo stadio di Cagliari
Cagliari

Un omaggio alla leggenda del calcio sardo: il nuovo stadio di Cagliari sarà intitolato a Gigi Riva

di Redazione
22 Marzo 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sardegna

“OKkio alla SALUTE 2023”, parte la rilevazione nelle scuole dell’Ogliastra

di Redazione
22 Marzo 2023
Future Cine Lab
Eventi

A scuola di cinema, videogame e cartoni animati: torna a Cagliari il Future Cine Lab

di Redazione
22 Marzo 2023
Cane cucciolo abbandonato. 📷 Depositphotos
Cagliari

Quartu Sant’Elena, accordo quadro per il rinnovo del servizio di custodia dei cani abbandonati

di Redazione
22 Marzo 2023
Roberto Mura, Alter Nos 2023
Cagliari

Cagliari, Roberto Mura sarà l’Alter Nos per la 367ª Festa di Sant’Efisio

di Redazione
22 Marzo 2023
Settimana Santa Sassari
Sassari

I Riti della Settimana Santa a Sassari

di Redazione
22 Marzo 2023
Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

di Redazione
22 Marzo 2023
Meccanico riparazione. 📷 S. Hermann & F. Richter | Pixabay
Sardegna

In Sardegna c’è carenza di figure professionali qualificate

di Redazione
22 Marzo 2023
Prossimo articolo

Nuova organizzazione dei percorsi per il Pronto soccorso di Sassari

Ad Alghero controllo della velocità fino al 10 marzo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In