Nel 150° anniversario della scomparsa di Giovanni Antonio Sanna, imprenditore, editore, banchiere e mecenate sassarese, la Pinacoteca Nazionale e il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari organizzano una serie di eventi a lui dedicati. Le iniziative, in programma nel mese di febbraio, offriranno l’opportunità di visitare entrambi i musei con un unico biglietto d’ingresso.
Il primo appuntamento si terrà sabato 8 febbraio 2025 alla Pinacoteca alle ore 11:00. L’evento prevede la visita guidata “Alla scoperta della collezione d’arte di Giovanni Antonio Sanna”.
La visita sarà condotta dalla direttrice del museo, Maria Paola Dettori, con l’intento di illustrare al pubblico la ricca raccolta di opere donate dal mecenate sassarese. La collezione spazia dal XV al XIX secolo e comprende capolavori come la “Madonna con Bambino” di Bartolomeo Vivarini, il “Crocifisso” del Maestro di Ozieri, la “Maddalena” di Andrea Vaccaro, le ceroplastiche di Gaetano Giulio Zumbo e le opere dell’artista sardo Giovanni Marghinotti. Un percorso che restituisce il valore del lascito di Sanna alla sua città, testimoniando il suo impegno nella conservazione dell’arte e della memoria storica del territorio.
Per partecipare alla visita guidata è necessaria la prenotazione, contattando il numero 079/231560 o scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected].