Sabato 15 novembre 2025 Escolca accoglie la prima edizione dell’Escolca Wine Festival, una giornata che celebra i vini, i sapori e i protagonisti dell’entroterra sardo. Degustazioni, talk, show cooking e musica dal vivo trasformeranno il borgo in un palcoscenico diffuso dove cultura e convivialità si incontrano nel segno della tradizione agricola.
La manifestazione prende il via alle 16:00 in Piazzetta Roma con i saluti istituzionali del sindaco Eugenio Lai, del presidente del GAL Sarcidano-Barbagia di Seulo Giovanni Daga, della presidente della Comunità Montana Barbara Laconi e di un delegato dell’Assessorato Regionale al Turismo. A condurre l’apertura sarà il giornalista Enrico Gaviano de La Nuova Sardegna. «Escolca Wine Festival rappresenta la rinascita della tradizione agricola del buon vino», afferma il sindaco Lai. «L’intento è rafforzare i pilastri dell’economia agricola escolchese e del Sarcidano: vino, olio e grano, insieme all’ospitalità che ha sempre contraddistinto il nostro centro».
Dalle 16:30 l’attenzione si sposta sul dialogo tra saperi e produzioni locali con l’incontro “Olio extra vergine d’oliva, miele e formaggio”. Michele Cherchi (Salsamenteria), Cristiana Mamusa (Le Strade del Gusto) e Francesco Caboni (Vicepresidente Miele in Cooperativa) approfondiranno il valore della filiera corta e dei prodotti simbolo della ruralità sarda.
Alle 17:00 si aprono i banchi di degustazione nella Casa Museo Seu e nella Casa Museo Is Pillatus, mentre le vie del centro diventano teatro di uno street food itinerante che coinvolge aziende del territorio come Sinnos Formaggi, Olio Sa Mola, Panificio Porta 1918 e Pilarda Agricola. Seguirà alle 17:30 l’appuntamento “Un viaggio nei vini del Sarcidano”, con Luca Gardini, miglior sommelier del mondo 2010 e oggi direttore della “Guida Vini e Ristoranti” de L’Espresso, in dialogo con il critico Roberto Ripa.
La cucina entra in scena alle 18:30 con lo show cooking “Il Sarcidano nel piatto”, firmato dalla chef Marina Ravarotto del ristorante Chiaro Scuro di Cagliari e presentato da Manolo Orgiana. Dalle 19:00 la musica live degli SKAOSSS accompagnerà la serata fino al DJ set di SIMON alle 21:00. I banchi di degustazione resteranno aperti fino alle 22:00, il kit degustazione, comprensivo di calice, sacchetta e tre assaggi di vino, avrà un costo di 15 euro.
Alla base dell’Escolca Wine Festival c’è la volontà di promuovere il patrimonio enogastronomico del Sarcidano, un territorio che intreccia vigne, grani antichi e oliveti. L’evento nasce come laboratorio di incontro tra produttori, amministrazioni e visitatori, con l’obiettivo di coniugare esperienze autentiche e relazioni dirette tra chi coltiva e chi assaggia. Una prima edizione che mira a raccontare la Sardegna rurale attraverso i suoi sapori, la sua accoglienza e il dialogo tra cultura e territorio.
