A Paulilatino il Carnevale sardo protagonista con “Atobios de Carrasegae” e le maschere tradizionali

Sabato 15 febbraio la sfilata e le esibizioni delle maschere sarde coinvolgeranno il pubblico in un viaggio tra tradizione e folklore

"Atobios de Carrasegae" Paulilatino

Sabato 15 febbraio, Paulilatino ospiterà uno degli eventi più attesi nel calendario del Carnevale in Sardegna: “Atobios de Carrasegae”. La manifestazione si propone come un’importante rassegna delle maschere tradizionali dell’isola, un’occasione unica per scoprire le radici della cultura carnevalesca sarda.

La giornata avrà inizio alle ore 15:00, con la tradizionale sfilata delle maschere che partirà da Piazza San Teodoro. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere a una parata ricca di maschere legate alla tradizione del Carnevale sardo. Accanto ai padroni di casa, i “Sos Corrajos” di Paulilatino, sfileranno alcuni dei gruppi più rappresentativi: Sos Tumbarinos di Gavoi, Sos Corriolos di Neoneli, Urthos e Buttudos di Fonni, Mamuthones e Issohadores di Mamoiada, S’Urtzu e Sos Bardianos di Ula Tirso e i Boes e Merdules di Ottana. Ogni gruppo porterà con sé il proprio simbolismo, le maschere e le tradizioni che, da secoli, fanno parte della cultura isolana.

A seguire, alle ore 19:00, la festa si sposterà in Piazza Itria, dove i partecipanti potranno continuare a immergersi nell’atmosfera carnevalesca. La serata sarà animata dalla musica e dai balli del gruppo Fantasias de Ballos, offrendo un momento di svago e divertimento in compagnia della tradizione.

Il culmine della giornata si raggiungerà alle 23:30, quando il Salone delle feste “Su Sotziu” ospiterà l’appuntamento “C’era una volta… il Club” con Sandro Azzena.

Un evento pensato per far vivere da vicino l’essenza del Carnevale sardo, tra il suono dei campanacci, le pelli ovine e i volti anneriti dalla fuliggine, creando un’atmosfera carica di fascino e mistero.

Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile visitare la pagina Facebook della Consulta Giovani Paulilatino.

Exit mobile version