Il Comune di Castelsardo aderisce alla XXI edizione della Giornata del Contemporaneo, appuntamento promosso da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La manifestazione, che si svolge in tutta Italia e anche all’estero, riunisce musei, istituzioni e realtà indipendenti in un calendario di iniziative dedicate all’arte contemporanea e alla sua diffusione.
Per l’occasione, al Castello dei Doria di Castelsardo è stata allestita la mostra “Attraverso”, curata da Claudia Melis e Giovanni Manunta della Gebaude Galleria Moderna di Sassari. L’esposizione apre al pubblico a partire da oggi con ingresso gratuito, offrendo un percorso che intreccia diversi linguaggi artistici, dalla pittura alla scultura, dall’installazione al video. Le opere dialogano con gli spazi storici del Castello, trasformandoli in un luogo di confronto e di condivisione.
Il progetto si sviluppa a partire dal tema della formazione interpretata come attraversamento: un processo inteso come esperienza collettiva, capace di mettere in relazione generazioni ed espressioni differenti. In questo contesto, ogni lavoro diventa occasione di incontro, sottolineando il valore della trasversalità dei linguaggi.
Espongono artisti provenienti da contesti e percorsi diversi: Silvia Argiolas, Mariano Chelo, Roberto Chessa, Gabriele Colletto, Silvano D’Ambrosio, Maurizio L’Altrella, Pierpaolo Luvoni, Max Mazzoli, Valerio Melchiotti, Silvia Mei, Elena Muresu, Pastorello, Vincenzo Pattusi, Amirah Suboh, Dorotea Tocco e Sergio Manconi.
La cerimonia inaugurale ufficiale, che avrebbe dovuto comprendere anche un concerto, è stata rinviata a data da destinarsi per rispetto nei confronti della comunità di Castelsardo, colpita da una recente tragedia e attualmente in lutto cittadino.