“Chicchi di riso”: al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino un’esilarante ode alla comicità italiana

Domenica 5 novembre Marta Proietti Orzella porta in scena l'irresistibile cabaret comico-musicale che celebra i grandi comici e la gioia del ridere

Marta Proietti Orzella "Chicchi di riso"

Marta Proietti Orzella in alcuni momenti dello spettacolo

Proseguono gli appuntamenti di “Teatro d’Autunno”, rassegna organizzata al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino dal Teatro Instabile.

Domenica 5 novembre con inizio alle ore 18:30 Marta Proietti Orzella interpreta in “Chicchi di riso” celebri monologhi dai vecchi successi dei grandi comici italiani, da Petrolini a Proietti, da Verdone a tanti altri. La regia dello spettacolo è della stessa Proietti Orzella, le musiche dal vivo sono eseguite da Luca Pauselli alla chitarra e la produzione è del Teatro Actores Alidos

Remake dei successi “Fritto misto e baccalà” e “Riso al salto”, questo spettacolo di cabaret comico-musicale nasce da un’esigenza: quella di riproporre rivisitazioni di vecchi successi dei grandi comici italiani. In scena un’attrice dà prova di trasformismo, divertendosi a cambiare personaggio innumerevoli costumi oggetti in un continuo gioco di interazione con il pubblico. “Chicchi di riso è una carrellata colorata di sketches e parodie del Caffè Concerto, del Varietà, della Rivista, dell’Avanspettacolo.

Marta Proietti Orzella incarna personaggi come Gastone di Petrolini, Pietro Ammicca di Gigi Proietti e tanti altri. Non mancano all’appello, infatti, sketches di Carlo Verdone, Gaber, Guzzanti; ripropone inoltre con humor la strampalata sessuologa di Anna Marchesini che, provocando nel pubblico risate a profusione, dipinge con toni ironici il sesso all’interno del matrimonio e, infine, un omaggio a una grande attrice recentemente scomparsa: Monica Vitti.

La serata è allietata da musiche eseguite dal vivo da un ironico musicista: Luca Pauselli. L’obiettivo è quello di presentare al pubblico uno spettacolo all’insegna del buonumore. “Ridere fa bene al cuore e alla mente. Abbassa la pressione, riduce lo stress, aumenta l’appetito, mette in moto il sistema immunitario… Insomma: ridere allunga la vita!”.

Exit mobile version