Una nuova indagine per il commissario Alvise Terranova. Dopo “Omicidio a Carloforte” e “Delitto alla baia d’argento”, Antonio Boggio torna in libreria con “Assassinio all’isola di San Pietro”, pubblicato nella collana Giallo Mondadori. Il romanzo sarà protagonista di due incontri pubblici in Sardegna, in occasione del festival letterario Éntula.
La prima presentazione è in programma a Sassari, giovedì 7 agosto alle ore 19:00, nel Padiglione Tavolara. A dialogare con l’autore ci sarà Lorena Piras. Il giorno successivo, venerdì 8 agosto, Boggio sarà invece a Valledoria: appuntamento alle ore 20:00 nella località di San Pietro a Mare, dove interverrà anche Nicola Comerci.
Nel nuovo giallo di Antonio Boggio, il commissario Terranova si trova a indagare sulla morte di Cristian Galileo, orologiaio e gioielliere di Carloforte. Il corpo dell’uomo viene ritrovato senza vita all’interno del suo negozio. Tutto lascia pensare a un suicidio, ma il commissario ha l’impressione che qualcosa non torni. La figlia della vittima, Speranza, racconta di un incontro avvenuto la sera precedente, durante il quale il padre sembrava insolitamente felice.
Nonostante le pressioni del questore, che spinge per una rapida archiviazione del caso, Alvise Terranova decide di proseguire con le indagini, convinto che dietro l’apparenza si nasconda qualcosa di più complesso. La piemme, incaricata del fascicolo, è dalla sua parte. Nel corso dell’inchiesta emerge il lato nascosto della vittima: Cristian Galileo non era solo un artigiano stimato, ma un uomo con un passato carico di misteri e lati oscuri.
Alvise, dotato di un’acuta capacità nel cogliere dettagli che sfuggono ai più, dovrà affrontare un intreccio di indizi e false piste per arrivare alla verità. Ma questa volta, anche la sua vita privata si complica: la relazione con Elisabetta attraversa una fase difficile, e nemmeno il suo consueto intuito sembra bastare per affrontare i problemi personali.
Antonio Boggio è nato nel 1982 e ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Carloforte, sull’isola di San Pietro, luogo reale e simbolico che costituisce l’ambientazione dei suoi romanzi. Oggi vive e lavora a Cagliari. Ha esordito nella narrativa con il romanzo “Omicidio a Carloforte” (Piemme, 2022), al quale ha fatto seguito “Delitto alla baia d’argento” (Piemme, 2023). Oltre ai romanzi, alcuni suoi racconti sono apparsi in antologie come Paranoie (Cenacolo di Ares, 2014), Ogni luogo ha la sua voce (Palabanda edizioni, 2019) e Repertorio dei matti della città di Cagliari (Marcos Y Marcos, 2016), realizzato insieme ad altri autori.