Dal 4 al 6 luglio il Nord Sardegna ospita “Perle di Mare”, una nuova iniziativa enogastronomica che mette al centro i frutti del mare e la ristorazione di qualità. Il progetto, promosso nell’ambito del programma “Sa Mesa Nostra”, prevede una serie di degustazioni gratuite di ostriche e cozze, offerte all’interno dei migliori ristoranti del territorio. Gli assaggi saranno riservati esclusivamente ai clienti dei locali aderenti, con l’obiettivo di integrare l’esperienza gastronomica nella proposta complessiva del servizio.
L’iniziativa nasce per valorizzare i prodotti ittici locali e rafforzare il legame tra ristorazione e produzione sarda, stimolando la conoscenza della cucina costiera tra residenti e turisti. Le ostriche e le cozze, fornite gratuitamente grazie al sostegno della Regione Sardegna e dell’assessorato al Turismo, saranno protagoniste di piatti classici e interpretazioni originali, curate dagli chef locali. Il progetto è realizzato da Confcommercio Nord Sardegna, che ne coordina la promozione e il coinvolgimento del pubblico.
Secondo il presidente di Fipe Confcommercio nord ovest Sardegna, “Perle di Mare” rappresenta un’occasione concreta per raccontare la qualità dei prodotti locali e la creatività dei ristoratori, promuovendo una cucina che è espressione diretta dell’identità territoriale.
Oltre a offrire un’esperienza culinaria, l’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del turismo enogastronomico. Ostriche e cozze, selezionate con attenzione, sono prodotti simbolo di una dieta sana e sostenibile, capaci di raccontare il territorio anche attraverso il gusto. Le ostriche vengono spesso apprezzate nella loro semplicità, mentre le cozze si prestano a preparazioni versatili che ne esaltano la freschezza e la naturale sapidità.
L’elenco completo dei ristoranti partecipanti è consultabile online tramite questo link.
































