Sabato 8 e domenica 9 marzo Paulilatino rinnova la tradizione del Carnevale equestre con “Sas Cursas de Carrasegae”, una manifestazione che unisce abilità, spettacolo e tradizione. L’evento, organizzato dal Circolo Ippico Paulese, avrà inizio alle ore 15 in entrambe le giornate.
Il programma prevede due competizioni. Sabato 8 marzo si corre “Sa Cursa a Sa Pudda”, durante la quale i cavalieri, lanciati al galoppo, devono tentare di colpire una gallina di pezza appesa a circa tre metri d’altezza lungo il percorso. Domenica 9 marzo sarà invece la volta di “Sa Cursa a Sas Padeddas”, la pentolaccia a cavallo, in cui l’obiettivo è colpire e rompere un recipiente sospeso.
Il regolamento è preciso: le pariglie, composte da due o tre cavalieri, devono indossare un costume o una maschera tradizionale sarda e partecipare a entrambe le corse per poter essere premiate. In ogni pariglia, un solo cavaliere può tentare il colpo decisivo, sia nella gara del sabato sia in quella della domenica.
L’evento rappresenta un appuntamento atteso nel calendario delle manifestazioni equestri sarde, valorizzando la tradizione locale e il forte legame del territorio con il mondo del cavallo. Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina Facebook del Circolo Ippico Paulese.
































