Si è svolta questa mattina a Quartu Sant’Elena, negli spazi di Pira, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Letterario “Laura Grasso”, nato all’interno del Festival Rainbook e promosso dall’Associazione Culturale Baa Bà APS, dedicato alla letteratura e alle tematiche LGBTQ+. Le due giurie hanno decretato i vincitori delle sezioni dedicate ai libri editi e inediti.
Per la sezione dei libri editi, la giuria composta da Giovanni Follesa, Venera Leto, Gian Pietro Leonardi e Silvia Antosa ha assegnato il primo premio a Martino Giordano per il romanzo “Variazioni sul tema” (Solferino). L’autore torinese racconta la storia di Lidia, giovane violoncellista che affronta il percorso di affermazione della propria identità, e quella di Leo, personaggio in cerca di sé in una Praga segnata da solitudini e incontri inattesi. Due vicende parallele che esplorano i temi della transizione, della libertà e della consapevolezza personale.
Giordano ha superato in finale Umberto Mancini (“L’Abbecedario del caffè”, Affiori), Raffaele Cataldo (“Di me non sai”, Accento) e Alessio Arena (“Il sesso degli alberi”, Fandango), scelti tra dodici titoli in concorso. A tutti i finalisti è stato consegnato un oggetto d’arte in ceramica raku, opera del laboratorio “Raku” di Cagliari, raffigurante Laura Grasso nell’atto di liberare in cielo un libro dai colori rainbow. Il vincitore riceve anche un premio di 500 euro, aggiungendo così il proprio nome all’albo del Premio dopo Valerio La Martire, premiato nella prima edizione con “Strazizza”.
Nella sezione dedicata ai testi inediti, la giuria formata da Filippo Viola, Marco Corona e Alessio Romagnani ha attribuito il riconoscimento a Maurizio Basili per “E vissero”, racconto ambientato a Roma che segue la separazione tra E. e il compagno Maurizio. Un romanzo che affronta il tema dell’amore e della perdita attraverso una scrittura intima e priva di stereotipi, premiato per la maturità stilistica e per la delicatezza nella rappresentazione dei legami. Basili riceve un premio di 300 euro e succede a Giorgio Baiocco, vincitore dell’edizione 2024 con “Adesso che lo spazio è tutto mio”.































