Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sabato a Cagliari presentazione del libro “Passeggiate semiserie. Marina” di Giuseppe Luigi Nonnis

di Redazione
14 Novembre 2018
in Cagliari, Libri
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Sabato a Cagliari presentazione del libro “Passeggiate semiserie. Marina” di Giuseppe Luigi Nonnis
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Biblioteca del Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni, nell’ambito del ciclo di eventi finalizzati a promuovere un accesso libero e senza limitazioni alla conoscenza e alla cultura, ha organizzato sabato 17 novembre 2018 la presentazione del libro “Cagliari. Nuove Passeggiate Semiserie. Marina”, di Giuseppe Luigi Nonnis (Arkadia editore). La presentazione si svolgerà alle 17.00 nella sede del Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni in Piazza Savoia n°4 a Cagliari.

Roberto Loddo dialogherà con l’autore Giuseppe Luigi Nonnis e grazie alla presenza di un’interprete LIS/italiano professionista, la presentazione sarà accessibile anche alle persone sorde. Il libro racconta in maniera ironica e avvincente la storia della Marina ripercorrendo non solo eventi storici e aspetti urbanistico-architettonici ma raccontando anche vicende umane e la storia sociale di questo quartiere così importante della città. Nelle nuove passeggiate semiserie: Marina, emergono elementi molto poco comuni nella letteratura che è di norma dedicata alla nostra città. Si trovano infatti nel libro degli intrecci che lo rendono, insieme agli altri di Giuseppe Luigi Nonnis, qualcosa di unico nel suo genere. Il lettore è preso per mano nel passeggiare per le strade del quartiere, come se la mappa fluisse sotto ai suoi occhi. Nel passare da un vicolo all’altro o da una piazzetta ad una scalinata, tutto si tinge di storia e di aneddoti, con date, nomi, indicazioni e ricostruzioni di come quei luoghi siano cambiati nel corso del tempo. Esempio di accurata ricerca che unisce fonti bibliografiche, narrazioni orali e ricordi personali, la sua alta fruibilità è legata ad uno sviluppo che mai assume toni accademici o pedanti, ma che permane sempre vivace, riflessivo e irriverente.

LEGGI ANCHE

Douglas Mortimer presenta il “Manuale di eleganza classica maschile”

Cagliari, il Liceo Artistico Statale “Foiso Fois” chiuso fino a lunedì 8 marzo 2021

Cagliari, messi in sicurezza ventitré esemplari di Jacaranda del Largo Carlo Felice

Marina, chiamata nel lungo corso dei secoli in svariati modi (La Pola, Leapola) è stato sempre il quartiere portuale per antonomasia di Cagliari. La zona si è sviluppata e contratta seguendo le fortune e avversità della città. In questo secondo volume dedicato ai quartieri storici di Cagliari, l’autore – con acume, simpatia e ironia – ci conduce attraverso stradine e viottoli, raccontandoci la storia umana, sociale e politica di un luogo che tanta parte ha avuto nella crescita della capitale della Sardegna. Nelle pagine di questa passeggiata sono presi in considerazione eventi grandi e piccoli, personaggi curiosi, gli aspetti architettonici e urbanistici, non dimenticando di raccontare il vissuto di coloro che hanno abitato il quartiere. In una lettura condita da una sana venatura di humor, che rende il saggio avvincente e godibile in ogni sua parte, scopriremo la natura commerciale di questo piccolo borgo, il suo rapporto con il mare, i modi di dire e gli epiteti che si rivolgevano i popolani, “pettegolezzi” e circostanze che sono rimaste poi nell’animo dei cagliaritani.

Giuseppe Luigi Nonnis è un dirigente scolastico in pensione, ha partecipato per oltre tre anni a Bruxelles al progetto Helios, voluto dall’Unione Europea per l’integrazione delle persone con bisogni speciali nella scuola, nel lavoro e nella vita sociale. Giudice onorario presso la sezione minori della Corte d’Appello di Cagliari è autore di numerose pubblicazioni e monografie di carattere storico ed è stato insignito dal Presidente della Repubblica Ciampi della medaglia d’argento “Benemeriti della Cultura”. Con Arkadia ha pubblicato I tre mesi che sconvolsero l’Italia (in collaborazione con Giampaolo Nonnis, 2013), Cagliari. Nuove passeggiate semiserie. Castello (2015). Nel 2016, nella collana Historica paperbacks, è uscito il titolo La flotta di Roma imperiale. La strategia, gli uomini, le navi, mentre nella collana Itinera è stato pubblicato il secondo volume della serie dedicata ai quartieri storici del capoluogo della Sardegna: Cagliari. Nuove passeggiate semiserie. Marina.

Tags: Cagliarilibri
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
72%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
7 ° c
92%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy