fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Io Racconto: “SUB-ACQUEO” di David Giuntoli

di Aurora Redville
12 Giugno 2020
in Libri
🕓 9 MINUTI DI LETTURA
45 2
Foto Marzena P. | Pixabay

Foto Marzena P. | Pixabay

19
CONDIVISIONI
206
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bentrovati amici lettori,

per il nostro appuntamento di #ioraccontoaSH vi propongo un racconto che è difficile classificare in un solo genere letterario. È una storia che sembra tratta da un bel Fantasy, ma anche un racconto per ragazzi, e poi ti sorprende ancora perché si trasforma in una bella avventura.

LEGGI ANCHE

Io Racconto: “On the right track” di Stefano Enea

Io Racconto: “U.S.” di Diego Cabras

Io Racconto: “L’albero degli impiccati maledetti” di Antonino Trovato

Il suo autore David Giuntoli è toscano, nato a Lucca nel lontano 1967 e cresciuto a Pisa. Fa l’infermiere; ma ha anche una vita segreta perché da sempre è appassionato di letteratura horror, fantasy, fantascienza e giochi di ruolo. Ha scritto numerosi racconti dei generi più disparati pubblicati in antologie edite da case editrici locali come MDS e Il Foglio.

Nel 2017 pubblica il romanzo Il segnato edito dalla casa editrice Bookabook, e il racconto La prima portata (genere Pulp) nell’antologia “L’altra metà di Pisa” edita da Il Foglio.

Nel 2018 pubblica il romanzo I pirati del multiverso seguito de Il segnato edito da Bookabook. Ha scritto, sceneggiato e diretto Il Bastione uno spin off de Il segnato.

A breve uscirà La fine del multiverso episodio finale della trilogia del segnato edito da Bookabook.

Con questo racconto spero di incuriosirvi a leggere anche i suoi libri perché David è davvero un grande narratore di genere.

Come sempre suggerisco la colonna sonora, la scelta è ricaduta su Edwin Starr – War perché come questa storia trasmette energia!

Vi auguro buona lettura
Aurora Redville

SUB-ACQUEO

di David Giuntoli

Com’è profondo il mare
Com’è profondo il mare
(L.Dalla)

Il mostro gigante venne dal mare. Alto ottanta metri con la testa di un tirannosauro, Il corpo di un pesce, i tentacoli di una piovra- Schiacciava gli ombrelloni e i bagnanti mangiando la sabbia e le cabine come fossero grissini. Aveva due… quattro zampe di mucca… no di gatto. E correva rompendo tutto quello che trovava sula sua strada. Ma dalle acque del porto arrivò Sub-acqueo coi muscoli al vento, il costumino arancione e il super patino che saltò gli scogli volando. Il mostro Giovannino cercò di addentarlo, ma senza farcela perché sub-acqueo era troppo velocissimo e lo colpì con un remo talmente forte da mandarlo a gambe all’aria.

Ahia. Mi hai rotto tutti i denti. Maledetto Sub-acqueo mi hai sconfitto. Ma tornerò. Eh se tornerò. Miaoo.

“Sandrooo.”

La voce della mamma annunciava che era l’ora di cena.

“Vieni giù che è pronta cena.”

E infatti

Chiuse il quaderno dove scriveva le storie di Sub-Acqueo, lasciò la matita sulla scrivania e dopo aver raccolto il peluche del tirannosauro e averlo riposto sul letto accanto alla mucca di pezza, scese le scale.

Giovannino era davanti alla ciotola che si lavava usando la zampina inumidita di saliva. Si fermò un attimo quando Sandro gli passò accanto, poi riprese le abluzioni rituali.

La mamma lo aspettava seduta al tavolo: sgranocchiava un grissino leggendo una rivista di gossip. Quando Sandro gli fu accanto smise di leggere, sorrise e gli servì la vellutata di carote nel piatto.

“Ma mamma. Non mi piace la vellutata di carote.”

“Non vuoi la vellutata? Peccato perché per chi la mangia ci sono quattro palline di profitterol nel frigo che aspettano.”

Il profitterol era il dolce preferito di Sandro e a pensarci bene realizzò che la vellutata non era poi così male. Dopo che ebbe cenato raccontando l’ultima avventura di sub-acqueo contro il mostro Morfeo alla mamma si alzò dirigendosi verso la porta.

“Dove stai andando signorino?”

“Da Felice.”

“Non ti stai scordando qualcosa?”

I denti.

Si era scordato di lavarseli così tornò in bagno e dopo aver espletato l’incombenza uscì affrontando senza paura i primi freddi dell’inverno dirigendosi al ristorante Il gabbiano felice. Il sole era tramontato e il mare oltre gli scogli era un’enorme massa scura dalla voce melodiosa. La strada che d’estate era gremita di gente era ora deserta.

Il ristorante era quasi vuoto. L’enorme piovra sulla porta che accoglieva i clienti aveva perso colore e un tentacolo si era spezzato rivelando la cartapesta sottostante. Felice gli sorrise e si mise sugli attenti.

“Benvenuto a bordo capitano.”

Il bambino ricambiò e andò a sederglisi accanto. Felice non stava bene. Lo capiva anche Sandro, sebbene non si ponesse domande sul suo futuro. Ea dimagrito in poco tempo e spesso si affannava anche per compiere azioni quotidiane, come pulire il pavimento.

“Allora capitano quali imprese ha compiuto oggi il nostro eroe?”

“Sub-acqueo ha sconfitto il mostro Giovannino.”

Felice aveva provato spesso a spiegare che il nome dell’eroe andava letto tutto di fila, ma i cinque anni che si portava appresso suggerivano a Sandro il contrario e alla fine erano loro che ascoltava. Ed era giusto così. Sandro aveva un carattere forte, ostinato e allo stesso tempo dolce. Gli piacevano le sue storie.

“Questi mostri si chiamano tutti Giovannino?”

“Sì sono tutti fratelli.”

Il sorriso nacque dal cuore di Felice, ma sulla via della bocca incontrò il mostro che si annidava nei polmoni e ad uscire furono colpi di tosse secca.

Sandro gli diede colpetti sulla schiena. L’anziano lo aveva convinto che erano quelli a mandar via la tosse. Quando l’accesso fu calmato disse:

“E bravo il mio super eroe. Mi hai fatto passare il dolore.”

“Sono un super eroe? Come mio padre?”

“Certo. Proprio come lui.”

“Mi fai rivedere la fotografia di quando eravate giovani?”

Felice aveva appoggiato la fotografia sul bancone, perché Sandro gliela chiedeva ogni sera, così gliela porse. Era stata scattata venti anni prima. Lui allora aveva cinquant’anni e Dario, il padre di Sandro venti. L’immagine li riprendeva sulla spiaggia di Tirrenia appoggiati a un patino mentre mostravano i muscoli. Lui inossava un costume nero e Dario uno arancione per il quale Felice lo aveva preso in giro giorni e giorni, anche se le signorine che frequentavano la spiaggia non sembravano essere dello stesso avviso. Quei momenti spensierati avevano lasciato posto ad angoscia e paura.”

La voce di Sandro lo allontanò dall’oscurità.

“Quante persona avete salvato?”

“Tantissime, soprattutto tuo padre. Il mare può essere un grande amico, ma anche un letale assassino. E noi eravamo lì a sottrargli le vittime predestinate ad essere ingoiate nelle sue profondità.”

“E alla fine si è preso anche babbo?”

“Sì ma quel giorno ha salvato tre persone. Un vero eroe. Anzi un super eroe. Come te.”

“Io non ho mai salvato nessuno. Perché dici che sono un super eroe?”

“Perché tu hai il potere più grande di tutti. Tu crei storie. Dalla tua mente nascono mondi interi. Sei come un dio capace di decidere i destini dei suoi figli. Se non è questo il potere che altro è?”

Dieci minuti dopo Sandro era sulla via del ritorno. A pochi passi da casa il suono di una colluttazione attirò la sua attenzione. Poco più avanti un uomo stava schiaffeggiando una donna che lo offendeva dandogli del bastardo. L’uomo ci andava giù pesante. Due passanti avevano accelerato il passo allontanandosi anziché intervenire. L’ultimo colpo sferrato aveva steso la donna. Il suo pianto non sembrava impietosire l’assalitore che avanzava come una furia verso di lei. Sandro ricordò le parole di Felice.

Tu hai il potere più grande di tutti.

Caricò a testa bassa. Prima ancora di arrivare fu investito dall’ odore di alcool che emanava dalla bocca del mostruoso serpente marino. Lo colpì ripetutamente come un cavaliere impavido, ma le scaglie sulla pelle del mostro erano una corazza impenetrabile. Giovannino lo schiaffeggiò con la sua lunga coda gettandolo a terra. Poi la sua voce tonante disse.

“Dovevi farti i fatti tuoi ragazzo. Ora ti darò una bella lezione.”

Il serpente strisciò verso di lui attorcigliandogli le spire attorno al collo poi strinse.

Le forze lo abbandonavano rapidamente. La vista si sfuocò. Pose lo sguardo sulle acque oscure oltre gli scogli e disse.

“Su..bacq..ueo.”

 La tavola d’acqua cominciò ad agitarsi senza alcun motivo. Le onde crebbero in un attimo fregandosene della fisica. Un corpo fu espulso dall’oscurità compiendo una parabola nel cielo e atterrando alle spalle del serpente.

L’uomo indossava solo un costume arancione. Afferrò la coda del serpente con entrambe le mani e lo fece roteare tre volte prima di lanciarlo oltre gli scogli. Sandro sorrise e prima di perdere i sensi riuscì a dire una sola parola.

“Babbo”

Si risvegliò al suono di una sirena tra le braccia della madre. Era nel luogo dove aveva perso i sensi. I carabinieri stavano parlando con la donna. L’ambulanza si era appena fermata vicino a lei.

Riferì che l’uomo che l’aveva aggredita era il suo ex. Lo aveva lasciato due giorni prima perché non sopportava più il suo atteggiamento violento. E poi raccontò una storia che i carabinieri le chiesero di ripetere.

Un uomo era saltato fuori dalle acque inossando solo un costume estivo e aveva colpito il suo aggressore così forte da scagliarlo in aria oltre agli scogli. I carabinieri si guardavano ridacchiando come se la considerassero una con qualche rotella fuori posto.

Sandro invece sorrideva alla mamma in lacrime. Felice aveva torto. Non era lui ad avere il potere più grande di tutti.

Quello era Subacqueo.

Quello era suo padre.

Guardò il mare e sorrise.

E il mare gli rispose.

David Giuntoli

Ti piace scrivere? Hai un racconto nel cassetto?
Inviacelo a aurora.redville@shmag.it. I migliori saranno pubblicati in questa rubrica

Tags: Aurora RedvilleDavid GiuntoliIo RaccontoioraccontoaSHracconti
Aurora Redville

Aurora Redville

Scrittrice, bookinfluencer, blogger e autrice del romanzo “L'effetto Grant”. Nata e cresciuta in Sardegna, vive in Valsesia in una casa ai confini del bosco con il compagno, i due figli e il suo cane Ohm. Le sue più grandi passioni sono la scrittura, il mare, la pittura e il cinema. Tutto è possibile è il mantra che si ripete ogni giorno.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In