Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La verticalità della condizione umana: Nove C il romanzo d’esordio di Dario Ricci

di Redazione
9 Dicembre 2019
in Libri
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
La verticalità della condizione umana: Nove C il romanzo d’esordio di Dario Ricci

Dario Ricci

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per qualcuno la montagna è solo un luogo da raggiungere per trascorrere le vacanze estive. Per molti, al contrario, ha un significato specifico ben preciso. Anzi, ben più di un significato: è un vero e proprio racconto dispiegato nel tempo millenario di ere umane che la delineano come un’entità che, silenziosamente, comunica all’individuo i segreti più profondi e irraggiungibili della sostanza relativa all’essere al mondo. La sua sola capacità di imposizione immaginifica sprigiona immense distese di domande che non sempre (quasi mai) sottintendono una risposta preconfezionata, anzi costringono chi di turno (e realmente predisposto) a una continua ricerca di senso e significato che, se anche lontanamente sfiorato, concede il privilegio di assaporare il gusto del cambiamento, l’aroma intenso del compiere scelte decisive e definitive.

Rimanere coi piedi per terra o rischiare il tutto per tutto e cambiare completamente strada? E una volta intrapresa, eventualmente, la nuova strada, fermarsi a sondarne i pericoli o andare e basta, senza soste ma con una meta fissa in testa? E se fossero proprio quei pericoli, così oscuri e temibili, ad evocare l’affronto definitivo per la scoperta della propria vera e più genuina identità?

LEGGI ANCHE

Douglas Mortimer presenta il “Manuale di eleganza classica maschile”

Torna il festival Sulla terra leggeri: “Che coss’è l’amor?” è il titolo della 14ª edizione

Dal 7 marzo al 22 giugno in streaming gli appuntamenti che aprono la decima edizione del Festival culturale “Liberevento”

Sono solo alcuni dei dubbi che attanagliano Diego, trentacinquenne protagonista di Nove C (edito da Il Seme Bianco), interessantissimo romanzo d’esordio con cui Dario Ricci dona al lettore la sua personalissima interpretazione dell’esistenza terrena. Ed è una visione d’insieme lungimirante e salvifica – per quanto tutt’altro che facile da recepire senza il giusto e doveroso bagaglio di esperienze da mettere necessariamente in condivisione con la pagina scritta – quella messa in tavola dalla storia di un giovane rampante involontario del marketing che, in seguito ad un corposo processo di ripensamento individuale, decide di abbandonare l’inconsiderato successo per elaborare quanto più profondamente possibile le potenziali motivazioni che hanno portato all’improvvisa e impronosticabile rottura con Giulia, la donna della sua vita.

Diego procederà per gradi sempre più irti e spigolosi, scoprendo che proprio il significato più intrinseco e indicibile insito nel concetto stesso di “scalata” è il motore più lucido e potente per la conoscenza di sé e del proprio ruolo nel mondo. Sarà un particolarissimo viaggio in Islanda a fare di Diego l’artefice di una comprensione universale ma riservata a pochi eletti dall’animo nobile, secondo la quale la “verticalità” non è mai solo una direzione fisica da intraprendere, ma anche e soprattutto un non-luogo spirituale riservato a quei pochi esseri umani in grado di raggiungere l’assoluto nel corpus della propria condizione terrena.

Con grande onestà, franchezza, qualche volta anche con ironia ma prestando sempre fede a una grande precisione nei dettagli (sia tecnici che concettuali), Ricci opera una sorta di viaggio interiore nel dolore del proprio alter ego su carta, lasciando sciogliere, una ad una, le siepi che nascondono le verità personali come fanno i raggi del sole con la neve che lo circonda, per arrivare a sentirsi vivo nella ricerca di una pace dei sensi lontana ma tutt’altro che irraggiungibile.

Titolo: Nove C
Autore: Dario Ricci
Genere: Narrativa Contemporanea
Editore: Il Seme Bianco
Collana: Magnolia
Pagine: 176
Prezzo: €15,90
ISBN: 978-88-336-11-747

Tags: Dario Riccilibrinarrativa
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
68%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
83%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy