Arriva in libreria mercoledì 20 agosto “Iron Maiden. Le leggende del metal”, il nuovo libro di Antonio Piazzolla, pubblicato da Diarkos. Un’opera che ripercorre l’intera parabola artistica e culturale di una delle band più rappresentative della storia dell’heavy metal.
Il volume propone un’analisi dettagliata dell’universo musicale e simbolico del gruppo britannico, partendo dalle origini nel cuore dell’Inghilterra industriale fino al successo planetario. Piazzolla ricostruisce le tappe fondamentali della carriera della band, dalla fondazione nel 1975 a opera di Steve Harris fino ai primi dischi come “Killers” e “The Number of the Beast”, senza trascurare gli sviluppi più recenti e le trasformazioni che hanno segnato la loro evoluzione.
Tra i contenuti in evidenza, un’esclusiva intervista dell’autore a Dennis Stratton, chitarrista e seconda voce degli Iron Maiden nel primo periodo della loro storia. Stratton, che ha partecipato alla registrazione dell’album di debutto della band, offre un punto di vista interno su una fase cruciale per la definizione dell’identità sonora del gruppo.
Nel libro trova spazio anche il racconto dell’impatto visivo e simbolico generato dall’immaginario degli Iron Maiden, con particolare attenzione alla figura di Eddie, la celebre mascotte, e alle scenografie dei concerti che hanno segnato un’epoca. Ogni album e ogni tour vengono descritti come momenti di una narrazione più ampia, che va oltre la musica e coinvolge milioni di fan in tutto il mondo.
Antonio Piazzolla, nato a Foggia nel 1992, è giornalista pubblicista. Ha scritto per diversi quotidiani nazionali trattando temi di scienza, cultura e sport. Con Diarkos ha già pubblicato “Black Sabbath e Ozzy Osbourne” (2024) e “Luciano Ligabue. Il poeta del rock” (2025).
Con questo nuovo lavoro, Piazzolla propone un percorso ricco di aneddoti, interviste e curiosità lungo oltre quarant’anni di musica, contribuendo a raccontare l’eredità di una delle band che hanno segnato la storia dell’heavy metal.
