Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Questione di punti di vista!: “L’anarchia dei punti di vista” il romanzo d’esordio di Massimo Algarotti

di Aurora Redville
3 Dicembre 2019
in Libri
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
45 1
Questione di punti di vista!: “L’anarchia dei punti di vista” il romanzo d’esordio di Massimo Algarotti
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Buongiorno amici lettori, oggi vi parlo di un libro pubblicato da pochi mesi: L’anarchia dei punti di vista di Massimo Algarotti, edito Bookabook, 145 pagine.

Ho acquistato questo romanzo durante la campagna di crowdfunding perché conosco la fatica di arrivare alla pubblicazione di un libro, quando l’ho ricevuto ho subito apprezzato la copertina, è molto particolare, lo vedo come l’incontro di due culture, differenti età e diversi punti di vista. Ho letto il libro con calma perché le tematiche trattate hanno scatenato emozioni e riflessioni.

LEGGI ANCHE

“Fratelli di silenzio”, l’emozionante storia di Antonio Magarotto fondatore dell’Ente Nazionale Sordi

“Regala un libro sospeso”, a Cagliari l’iniziativa della libreria Cocco con l’Associazione “Il sogno di Giulia Zedda”

“La conquista” di Vindice Lecis alle anteprime della VII edizione del Festival Premio Emilio Lussu

È una storia triste, perché parla della vecchiaia e della morte, io sono particolarmente sensibile a questo argomento, ma scrive anche di speranza, quella che ti dà l’arrivo di una nuova vita, di sbagli che si fanno nel corso della nostra esistenza e che cambiano le nostre vite per sempre, ma anche di seconde occasioni. Penso che sia un libro che ciascuno di noi può interpretare attraverso le proprie esperienze personali, ho compreso l’urgenza del messaggio dell’autore o meglio forse l’ho recepito io in questo modo. La necessità di non giudicare, di rispettare le opinioni di chi ci sta di fronte, comprendere che ci sono punti di vista molto diversi dal nostro ma questo non è necessariamente negativo, ma può essere un valore aggiunto. L’incontro di differenti culture è una tematica attualissima e, Massimo che ha viaggiato molto grazie al suo lavoro ha visto delle realtà dolorose ma anche meravigliose, ho amato il personaggio di Yumara che ha saputo comprendere il suo compagno e forse lo conosce meglio di quanto si conosca lui.

Avrei apprezzato qualche pagina in più proprio per il genere di tematiche affrontate. Non mi resta che augurare un grande in bocca al lupo a Massimo Algarotti nell’attesa del prossimo libro.

Di seguito una breve intervista all’autore.

Buona lettura
Aurora Redville

Che lavoro fai? ​
Sono nel mondo del no-profit. Lavoro con Emergency dal 2007 e sono il responsabile dell’ufficio che gestisce il personale dei nostri ospedali. Ho avuto la fortuna in questi anni di visitare paesi e realtà completamente diversi da quelli in cui viviamo, come l’Afghanistan, il Sudan, la Sierra Leone, l’Iraq. È forse la parte più bella del mio lavoro.

È il tuo primo romanzo?
Sì. Negli anni passati ho scritto molto, in particolare poesie e piccoli testi, poi mi son sentito pronto per affrontare un romanzo. È un impegno scrivere un libro, riuscendo a tirare fuori il tempo dagli impegni di lavoro e familiari.

Quale è il tuo genere di letture?
Adoro le biografie dei personaggi storici. Robert Conquest con la sua biografia su Stalin mi ha lasciato a bocca aperta. Poi adoro Camilleri. Baricco, ma forse il mio libro preferito è “Che cosa ti aspetti da me” di Lorenzo Licalzi, un libro delicato, semplice e ironico oltre che estremamente profondo. 

In questo romanzo ci sono tratti autobiografici? Qualcuno dei personaggi è reale e ti sei ispirato a lui/lei?
Quasi tutti i miei personaggi fanno riferimento a qualcosa di autobiografico. Artico in parole povere sono io. Ha il mio carattere, il mio passato, le mie difficoltà e lo stesso approccio alla vita. È un uomo d’un pezzo, molto “tutto bianco o tutto nero” con poca voglia di essere “accomodante” con la società. Jacopo rappresenta Massimo da giovane, quello più illuso, che vive più nel mondo dei sogni e onestamente non mi fa impazzire.

Stai scrivendo qualcosa? E cosa stai leggendo adesso?
Sto terminando di scrivere il mio secondo romanzo, tratto da una storia vera, a tratti romanzata. Parla del mondo del lutto perinatale, un argomento di cui si parla poco ma che meriterebbe più spazio e più attenzione, più rispetto. È scritto al femminile e riuscire a mettermi nei panni di una giovane donna è la sfida più grande che potevo raccogliere. E ci ho voluto provare perché son convinto ne valga la pena. Al momento sono concentrato sullo scrivere e in linea di massima se scrivo non leggo, comunque appena finirò il mio libro mi aspetta la biografia di Pablo Escobar.

Racconta qualcosa che ti ha cambiato la vita.
Penso che nella vita di una persona ci siano alcuni momenti determinanti. Mentre scrivevo il mio primo libro ho vissuto contemporaneamente due eventi che mi hanno cambiato la vita: la nascita di mio figlio e, solo tre mesi dopo, la morte di mio padre. Tutto ciò ha creato un delirio di emozioni, di sensazioni e ha modificato tremendamente il mio modo di scrivere e la mia necessità di raccontare. 

Tags: Aurora RedvillebookabooklibriMassimo Algarotti
Aurora Redville

Aurora Redville

Scrittrice, bookinfluencer, blogger e autrice del romanzo “L'effetto Grant”. Nata e cresciuta in Sardegna, vive in Valsesia in una casa ai confini del bosco con il compagno, i due figli e il suo cane Ohm. Le sue più grandi passioni sono la scrittura, il mare, la pittura e il cinema. Tutto è possibile è il mantra che si ripete ogni giorno.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Sunny
10 ° c
96%
5.59mh
-%
16 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Sunny
14 ° c
65%
6.84mh
-%
17 c 6 c
Sab
18 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
15 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy