Andrea Ferrero Sette in mostra alla MEM di Cagliari con “Sogni e Segni”, esplorazione dell’inconscio attraverso l’arte astratta

La personale dell’artista cagliaritano, visitabile fino al 10 marzo, propone opere tra colore e segno, con tecniche sperimentali come il dripping

"Sogni e Segni", Andrea Ferrero Sette alla MEM

Andrea Ferrero Sette torna alla Mediateca del Mediterraneo di Cagliari con “Sogni e Segni”, una mostra personale che indaga la dimensione dell’inconscio attraverso composizioni astratte. L’esposizione, ospitata al primo piano della MEM in via Mameli 164, propone una selezione di opere in cui il colore assume un ruolo centrale nella traduzione visiva del mondo interiore dell’artista.

La ricerca artistica di Ferrero Sette si sviluppa attraverso un percorso che utilizza la superficie pittorica come spazio di espressione e condivisione. In “Intrecci”, le iniziali dell’autore si moltiplicano e si intersecano, trasformandosi nel motivo stesso del dipinto. “Frammenti” presenta una combinazione di linee spezzate e chiazze di colore, mentre “La città impazzisce” si articola come una partitura cromatica vibrante, in cui il segno si fa linguaggio visivo e strumento di comunicazione con lo spettatore.

L’esperienza del “dripping”, la tecnica che prevede il gocciolamento del colore sulla tela, rappresenta un ulteriore elemento di sperimentazione. Attraverso la disposizione di punti cromaticamente contrastanti, l’artista costruisce diversi fuochi di osservazione, generando dinamismi e suggestioni visive.

La mostra sarà visitabile fino al 10 marzo con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00, il sabato dalle 09:00 alle 13:30.

Exit mobile version