Il Premio Ozieri di Letteratura sarda, il più longevo concorso letterario dell’isola e settimo in Italia per anzianità, ha reso noti i vincitori della sua sessantaseiesima edizione. L’iniziativa, che nel 2026 festeggerà i settant’anni, celebra una storia consolidata e l’intuizione del suo ideatore Tonino Ledda. La cerimonia finale è in programma per sabato 22 novembre, al Teatro civico di Ozieri, con inizio alle 17 e diretta sul canale YouTube del Premio.
L’edizione 2025 ha registrato la partecipazione di 85 autori e 96 opere suddivise nelle tre sezioni in concorso: 57 poesie, 23 racconti e 16 cantzones, componimenti in versi che affondano le radici nella tradizione orale. La Giuria, presieduta dal docente universitario Dino Manca, ha selezionato i testi attraverso una fase preliminare di valutazioni e un confronto dialettico successivo, da cui è emersa la classifica finale.
Nella sezione di poesia “Antoni Sanna” si è imposta Teresa Piredda, poetessa di Escolca, autrice di “Ingurtosus”, opera premiata anche con il riconoscimento “Emigrati”. La sezione “Toninu Ledda”, dedicata alla prosa, ha visto la vittoria dell’orunese Luciano Goddi con “Su catechìsimu de Madre Tilde”, racconto che ha come protagonista un bambino di dieci anni. Nella sezione “Antoni Cubeddu”, dedicata alle cantzones, si è confermato vincitore Antoni Nàtziu Garau di Villaurbana, già premiato alla 63ª edizione, con “Sa boxi muda de s’arrennegu”, un testo che dà voce alla sofferenza del popolo palestinese.
A completare i podi, nella poesia seguono Antonio Brundu con “A ube sun fughidos?” e Domenico Battaglia con “Quiddu chi resta d’un fiòri”; nella prosa Manuel Cherchi con “De campu e de tzilleri” e Luca Sedda con “Ballos”; nelle cantzones Gianfranco Garrucciu con “Tu se’ maggjina d’amori” e Sandro Biccai con “Ite coro?”.
Durante la serata conclusiva saranno consegnati anche i riconoscimenti speciali. Il “Premio Ozieri” andrà a Michele Loporcaro, linguista e glottologo dell’Università di Zurigo. Il “Premio alla cultura” sarà assegnato a Manuelle Mureddu, illustratore e scrittore nuorese. La cantante etnopop Maria Luisa Congiu riceverà il “Premio all’arte”, mentre a Diego Satta, scrittore e già amministratore pubblico di Ittireddu, sarà conferito il premio “Città di Ozieri”. La conduzione della cerimonia è affidata a Piersandro Pillonca.
































