Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Le fotografie, che si trovino in vecchi album impolverati o incorniciate su una parete, non sono semplici frammenti di momenti...
LeggiDetailsIl software di fotoritocco basato sull’AI ha rivoluzionato l’editing fotografico. Gli editor di oggi offrono soluzioni “one-click” per regolare il...
LeggiDetailsIl Museo di arte ambientale Organica entra nel vivo della programmazione estiva con due nuove esposizioni, in calendario per tutto...
LeggiDetailsUn corso teorico-pratico per fotografi e appassionati e un contest aperto al pubblico: con queste due iniziative parte “L’isola dei...
LeggiDetailsA poche settimane dall’edizione 2025 della Cavalcata Sarda, esce il primo volume di un’opera fotografica e storica firmata da Francesco...
LeggiDetailsAl Museo di arte ambientale Organica, situato nel Parco del Limbara, prende il via un articolato programma di eventi che...
LeggiDetailsUn’esplorazione intima e visiva della longevità eccezionale che caratterizza la Sardegna prende forma attraverso la mostra “DNA 100 – Ritratti...
LeggiDetailsDopo l’esordio a Oristano, la mostra “Orizzonti” inaugura una nuova tappa del suo percorso con una veste rinnovata e un...
LeggiDetailsDopo la pausa invernale, il Museo Organica di Tempio Pausania torna ad animarsi con un’intera giornata di eventi dedicati al...
LeggiDetailsVenerdì 11 aprile alle ore 19:00 inaugura allo Spazio Bunker di Sassari la mostra fotografica “The Last Grains of Sand...
LeggiDetailsÈ prevista per sabato 12 aprile alle ore 18 negli spazi dell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena (via Brigata...
LeggiDetailsIl Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto di Cagliari ospita la mostra fotografica “Il punto più lontano era casa”,...
LeggiDetailsGiovedì 27 marzo alle 18:00 nella Galleria Siotto di Cagliari sarà inaugurata “Disamparadu”, mostra del fotografo materano Luca Centola. L’esposizione,...
LeggiDetailsIl Parco delle Arti Molineddu di Ossi dà il via alla stagione culturale 2025 con un evento dedicato alla bellezza...
LeggiDetailsLe grandi produzioni hollywoodiane, spesso con budget esorbitanti, possono permettersi macchine da presa ad altissima risoluzione e programmi all’avanguardia. Tuttavia,...
LeggiDetailsAl (MAP) Museo Archeologico Paleobotanico di Perfugas procedono i lavori che vedranno, a breve, l’esposizione di una mostra nata dalla...
LeggiDetailsLa mostra fotografica solidale “EstroINverso” a cura dell’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo con la direzione artistica di Giovanni Coda,...
LeggiDetails«Il poeta non vede profondamente ma ampiamente», diceva Matthew Arnold, poeta anch’esso, nato due secoli fa in Inghilterra. Ma il...
LeggiDetailsLa mostra fotografica solidale “EstroINverso” a cura dell’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo con la direzione artistica di Giovanni Coda,...
LeggiDetailsL’Amministrazione comunale di Arzachena continua a investire nella cultura e, questa volta, promuove una mostra di fotografie scattate da Mauro...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13