Meta ha annunciato che a partire da novembre introdurrà un nuovo abbonamento a pagamento che consentirà agli utenti di Facebook e Instagram in Europa di utilizzare questi servizi senza pubblicità.
L’abbonamento, che avrà un costo di €9,99 al mese sul web e €12,99 al mese su iOS e Android, sarà disponibile per le persone di età pari o superiore a 18 anni.
La mossa di Meta è una risposta alle normative europee in evoluzione, che limitano la capacità delle aziende di utilizzare i dati personali degli utenti per scopi pubblicitari senza il loro consenso esplicito. L’azienda ha dichiarato di rispettare lo spirito e lo scopo di queste normative e di essere impegnata a conformarsi ad esse.
Meta ha inoltre sottolineato che crede in un Internet supportato dalla pubblicità, che offre alle persone l’accesso a prodotti e servizi personalizzati indipendentemente dal loro status economico. Tuttavia, l’azienda riconosce che gli utenti hanno il diritto di scegliere se vedere o meno pubblicità e che il nuovo abbonamento offrirà loro questa possibilità.
Per iscriversi al nuovo abbonamento, gli utenti dovranno accedere al proprio Centro account Facebook e selezionare l’opzione “Abbonamento senza pubblicità”. L’abbonamento si applicherà a tutti gli account Facebook e Instagram collegati al Centro account dell’utente.
Meta ha dichiarato che fino al 1° marzo 2024 l’abbonamento iniziale coprirà tutti gli account collegati al Centro account dell’utente. Tuttavia, a partire dal 1° marzo 2024, verrà applicata una tariffa aggiuntiva di €6 al mese sul web e €8 al mese su iOS e Android per ciascun account aggiuntivo elencato nel Centro account dell’utente.
Meta continuerà a investire nello sviluppo di nuovi strumenti che preservino il valore che sia le persone che le imprese ottengono dalla pubblicità personalizzata, consentendo al contempo agli utenti di controllare la propria esperienza pubblicitaria sulle sue piattaforme.
L’azienda sta inoltre continuando a studiare come fornire agli adolescenti un’esperienza pubblicitaria utile e responsabile, alla luce del panorama normativo in evoluzione.
