Sanremo non è solo palco e musica, ma anche contenuti digitali e interazioni in tempo reale. Tra i protagonisti dell’ecosistema social legato al Festival, Daniele Cabras si prepara a raccontare la kermesse con Casa Kabras – Caffè Skaramantico by Kimbo, un format che, dall’11 al 15 febbraio, animerà i suoi canali con interviste, gag e momenti di intrattenimento. Il progetto sarà realizzato in un salotto allestito in Via Giacomo Matteotti 192, a pochi passi dal Teatro Ariston, e vedrà la partecipazione di artisti in gara, personaggi del mondo dello spettacolo, influencer e sportivi.
Cabras, seguito da oltre 6,5 milioni di follower, sfrutterà la potenza dei social per valorizzare i protagonisti del Festival, offrendo loro uno spazio per raccontare la nascita e il significato delle loro canzoni. Le interviste, dal taglio informale, permetteranno agli artisti di condividere curiosità sui brani in gara, mentre il conduttore darà il suo contributo alla competizione sostenendo le performance attraverso i suoi canali. Le stories di Instagram diventeranno così un punto di riferimento per il pubblico che segue la manifestazione online.
Oltre alle conversazioni con i cantanti, Casa Kabras sarà teatro di momenti di puro intrattenimento: non mancheranno aneddoti, previsioni sul Festival e siparietti con ospiti di varia provenienza. Con il linguaggio diretto della Gen Z, si discuterà di ogni dettaglio, dagli outfit alle interpretazioni sul palco, fino alle indiscrezioni dell’ultima ora. Un elemento curioso sarà il “Caffè Skaramantico”: il rituale della tazzina si trasformerà in un momento di gioco con i tarocchi, grazie al collegamento con un misterioso personaggio partenopeo.
TikTok raccoglierà gli estratti più significativi e divertenti delle interviste, permettendo di amplificare la portata dei contenuti e coinvolgere il pubblico in modo ancora più dinamico.
Il format è stato scritto da Daniele Cabras insieme a Carlo Avarello e Manuel Amicucci, e realizzato da Isola degli Artisti in collaborazione con Kimbo. Per Daniele Cabras, autore e content creator noto per le sue parodie sulla famiglia italiana, questo progetto rappresenta un ulteriore tassello di una carriera in continua evoluzione.
Dopo la vittoria a Generazione LOL su Prime Video nel 2022 e la conduzione di Prima Festival nella scorsa edizione di Sanremo, il comico torna protagonista della scena digitale con un’iniziativa che mescola ironia, musica e interazione.
