Blink amplia la propria linea di soluzioni per la sicurezza domestica introducendo tre nuovi dispositivi pensati per rendere il controllo degli spazi privati più semplice e accessibile. L’azienda presenta la videocamera Mini 2K+, un modello compatto con alimentazione a filo che combina dimensioni ridotte e prestazioni avanzate. Il dispositivo registra in risoluzione 2K, offrendo immagini più definite e una gestione ottimizzata della sorveglianza domestica. Può essere installato anche all’esterno grazie all’adattatore di alimentazione resistente alle intemperie venduto separatamente.
Accanto alla Mini 2K+, arriva sul mercato italiano la nuova videocamera esterna con proiettore, una soluzione wireless pensata per il monitoraggio degli ambienti esterni. Il dispositivo integra un faretto LED da 700 lumen che si attiva automaticamente al rilevamento di movimento e garantisce un’autonomia delle batterie fino a due anni. La struttura flessibile e la facilità d’installazione ne fanno un’opzione pensata per chi cerca sicurezza senza interventi complessi.
Blink introduce inoltre Blink Arc, un sistema che unisce due videocamere Mini 2K+ in un’unica inquadratura panoramica a 180 gradi, disponibile per gli utenti del piano di abbonamento Plus. Con una risoluzione complessiva di quasi 6 megapixel, Arc consente di sorvegliare ampi spazi interni o esterni con una visione integrata da un solo punto di accesso. L’alimentazione unificata e l’installazione semplificata eliminano le difficoltà tipiche dei sistemi multi-camera, offrendo un controllo immediato di ogni area monitorata.
I nuovi modelli sono disponibili in preordine, con consegne previste dal 22 ottobre. La videocamera Mini 2K+ avrà un prezzo di lancio di 44,99 euro, la videocamera esterna con proiettore sarà proposta a 94,99 euro nel bundle con Blink Outdoor 4 e Sync Module, mentre il sistema Blink Arc sarà offerto a 99,99 euro, comprensivo di due videocamere Mini 2K+ e supporto dedicato.
