Localizzare un iPhone: cosa bisogna sapere sull’argomento?

Come localizzare un iPhone di nascosto: la guida completa

? Depositphotos

? Depositphotos

Secondo delle ricerche avvenute durante il corso del 2017 il numero di iPhone all’interno del mercato smartphone Italiano era tale da essere quasi il 20% del mercato. Questo significa che ben due persone su dieci possiedono un iPhone. Per questo motivo in tanti si chiedono se esistono delle maniere per localizzare un iPhone.

Come localizzare un iPhone: come cominciare

Esistono una pletora di strumenti differenti per trovare posizione iPhone altrui, alcuni gratuiti e alcuni a pagamento. I migliori, chiaramente, sono quelli a pagamento e tra questi mSpy è senza dubbio il nome più interessante su cui portare il proprio sguardo. Parliamo infatti di un’applicazione appositamente creata per questo scopo.

mSpy dalla sua ha il vantaggio di poter localizzare iPhone altrui in maniera molto semplice grazie a una funzione di geolocalizzazione che sfruttare il modulo GPS integrato nello smartphone di Cupertino. Questa funzione di geolocalizzazione è impreziosita poi dalla presenza del geo-fencing, attraverso cui creare recinti virtuali che se superati inviano notifiche. Anche questa app è un ottimo keylogger per iPhone.

Altre funzioni di mSpy sono le seguenti:

È possibile usare altre app per fare ciò?

Chiaramente mSpy non è l’unico strumento con cui è possibile trovare iPhone amico, bensì è lo strumento attraverso cui è più semplice raggiungere questo risultato. Se si vuole localizzare iPhone senza autorizzazione è necessario ingegnarsi e utilizzare a proprio vantaggio particolari funzioni di applicazioni e sistemi operativi. Per localizzare iPhone altrui la cosa migliore da fare è imparare ad aggirare i sistemi di sicurezza di “trova il mio” e le funzioni di Google Timeline.

Trova il mio

“Trova il mio” non è altro che Trova il mio iPhone, ovvero lo strumento integrato di Apple per rintracciare la posizione di uno smartphone dovunque nel mondo utilizzando il modulo GPS integrato. Per poter sfruttare questo strumento è necessario avere accesso alle credenziali iCloud dell’account utilizzato sullo smartphone e richiamare lo strumento dall’interfaccia dello strumento.

Nella parte bassa dello schermo sarà presente la lista dei dispositivi associati all’account, tra cui lo smartphone di cui vogliamo conoscere la posizione. Selezionando l’iPhone tra i vari dispositivi vedremo comparire sullo schermo una mappa con un puntatore: quella sarà la posizione tanto agognata del telefono. Volendo facendo tap su “azioni” sarà possibile far suonare il telefono o cancellare il suo contenuto ma questo è accessorio.

Google Timeline

Si vuole localizzare iPhone senza consenso la Timeline di Google può essere d’aiuto. Questo perché essa raccoglie tutti i dati di geolocalizzazione che vengono analizzati dall’iPhone durante il suo periodo di funzionamento. Effettuando quindi l’accesso su Google (bisogna conoscere le credenziali superando poi l’autenticazione) e dirigendosi sulla Timeline di Maps è possibile raffinare la Timeline in base al giorno.

Selezionando oggi dalla barra di ricerca di Google è possibile vedere quali sono le ultime posizioni che l’iPhone ha salvato; questa lista presenta anche gli orari durante la quale sono state registrate le varie posizioni e permette quindi di capire il tragitto percorso dal telefono durante il corso del tempo.

Conclusioni

Se sei arrivato fino a qui complimenti, ora sai come localizzare iPhone senza autorizzazione o sfruttando un’applicazione come mSpy. In base alla propria familiarità con strumenti come “trova il mio iPhone” o “Google Maps” è possibile scegliere anche altre procedure ma mSpy è senza dubbio lo strumento più intuitivo tra i tanti.

Exit mobile version