La Sagra del Pane di Villaurbana festeggia 25 anni: tra tradizione e sapori antichi
Villaurbana si prepara a celebrare un traguardo importante nel 2024: la Sagra del Pane, uno degli eventi simbolo del piccolo ...
LeggiDetailsVillaurbana si prepara a celebrare un traguardo importante nel 2024: la Sagra del Pane, uno degli eventi simbolo del piccolo ...
LeggiDetailsTerzo e ultimo appuntamento di “Pané-Incontri gastronomici nel borgo” domenica 19 novembre, alle 17:30: nella sala del Centro culturale di ...
LeggiDetailsUn'accoglienza da star per Bruno Barbieri domenica 12 novembre a Villaurbana, special guest del secondo appuntamento di “Pané - Incontri ...
LeggiDetailsVillaurbana. Tremila e 500 chili di pane sfornato e servito ai tavoli o acquistato da portare a casa, oltre 150 ...
LeggiDetailsIl Comune di Villaurbana aderisce all’associazione internazionale “Città della terra cruda”, che si occupa del recupero e della valorizzazione delle ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13