Attenzione alle false comunicazioni del Registro Imprese: segnalate nuove truffe in tutta Italia
La Camera di Commercio di Nuoro mette in guardia imprese e cittadini contro comunicazioni ingannevoli che imitano il formato e ...
LeggiDetailsLa Camera di Commercio di Nuoro mette in guardia imprese e cittadini contro comunicazioni ingannevoli che imitano il formato e ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un reel su Facebook, di quelli in cui ci si imbatte quando si scrolla da un video all'altro. ...
LeggiDetailsSi diffonde anche a Sassari la truffa online delle finte multe da pagare tramite PagoPa. In questi giorni numerosi cittadini ...
LeggiDetailsDurante i mesi estivi, complice l’aumento degli spostamenti e delle vacanze all’estero, cresce anche l’utilizzo di carte elettroniche – di ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Le bollette di luce e gas restano alte e il mercato libero invoglia a cambiare operatore. Ma le ...
LeggiDetailsLa Asl di Sassari lancia l’appello per sms e messaggi whatsapp truffa che, da qualche giorno, stanno arrivando nei cellulari della popolazione ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Computer di ultima generazione, connessione alla fibra super veloce, esperti informatici e spid: è quanto serviva a una ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Una truffa sofisticata che sta mietendo vittime in tutta Italia e che ha spinto persino Iliad a presentare ...
LeggiDetailsLe truffe legate all’uso di strumenti di pagamento elettronici continuano a rappresentare un fenomeno diffuso e in crescita. Nel 2023, ...
LeggiDetailsCagliari. CTM SpA informa i cittadini che si stanno verificando nuovi tentativi di truffa ai danni dell’Azienda e, soprattutto, dei ...
LeggiDetailsUn’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat ha rivelato dati preoccupanti sulle truffe nel commercio elettronico. Nel 2023, ...
LeggiDetailsL’ANAP Sardegna, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato, ha lanciato un nuovo allarme in seguito alla segnalazione da parte ...
LeggiDetailsNell’ultimo anno oltre 1,5 milioni di italiani sono stati vittime di truffe o tentativi di frode nell’acquisto dell’assicurazione auto, con ...
LeggiDetailsNegli ultimi mesi è aumentato l’allarme per le truffe ai danni degli anziani, spesso orchestrate da criminali che si fingono ...
LeggiDetailsIl 7 novembre 1988, quando ancora sulle reti Fininvest non andavano in onda i tg, da un’intuizione di Antonio Ricci nacque ...
LeggiDetailsIn questi giorni si sta riproponendo il fenomeno delle truffe e dei raggiri che vedono coinvolti principalmente gli anziani, contattati ...
LeggiDetailsCagliari. La Polizia di Stato ha eseguito il fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un 45enne di origini partenopee ...
LeggiDetailsCTM segnala la presenza di continue truffe su Facebook perpetrate da soggetti ignoti. Queste frodi riguardano la falsa promessa di ...
LeggiDetailsL'ultima frontiera in tema di frodi agli automobilisti è quella del truffatore-pedone che finge di essere stato investito e chiede ...
LeggiDetailsIl caro vacanze spinge gli italiani a cercare soluzioni per risparmiare e il rischio di cadere in una frode è ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13