Ultimi appuntamenti a Tempio Pausania e Torralba per la quinta edizione di “Bookolica”
Colpo di coda, stasera e domani, per la quinta edizione di “Bookolica - il festival dei lettori creativi”, con gli ultimi appuntamenti della ...
LeggiColpo di coda, stasera e domani, per la quinta edizione di “Bookolica - il festival dei lettori creativi”, con gli ultimi appuntamenti della ...
LeggiTempio Pausania. Il sindaco Gianni Addis rende nota l’ultima comunicazione ufficiale pervenuta in data odierna e già pubblicata sul sito ...
LeggiCala il sipario sulla quinta edizione di Bookolica - il festival dei lettori creativi, che chiude a Tempio Pausania il suo ...
LeggiTempio Pausania. Da domani, giovedì 1° settembre, l’Ospedale Paolo Dettori potrà contare su sei nuovi medici per il servizio notturno ...
LeggiSono numerose e seguitissime le feste patronali che tra fine agosto a settembre chiudono l’estate tempiese, momenti molto attesi dai ...
LeggiDal 30 agosto al 4 settembre torna Bookolica - il festival dei lettori creativi, per una quinta edizione ricca di novità a cominciare dai ...
LeggiSi dice che le idee sono nell’aria, non hanno appartenenza o esclusive. Esistono però idee che vengono coltivate, rese progetto ...
LeggiA pochi chilometri dal centro abitato di Tempio Pausania, nel bosco di Curadureddu, proseguono le attività espositive di Organica, il ...
LeggiA Tempio Pausania ritorna “Calici di Stelle”, l’appuntamento estivo della notte di San Lorenzo dedicato alla scoperta dei luoghi e ...
LeggiA Tempio Pausania nella suggestiva cornice di piazza Gallura, l’antica piazza del Comune fulcro da secoli della vita sociale e ...
LeggiA pochi chilometri dal centro abitato di Tempio Pausania, nel bosco di Curadureddu e negli spazi del CEDAP, nel Parco ...
LeggiTempio Pausania. È stato un incontro entusiasmante quello che ieri pomeriggio 25 luglio, nell’area riqualificata di Rinaggiu, ha visto riuniti ...
LeggiBookolica arriva su Twitch: da martedì 26 luglio prende il via RetroBottega, un calendario di anteprime tutto digitale, in diretta streaming sul canale Twitch BottegaNoMade due o tre sere ...
LeggiUn musical tutto sardo. Il nuovo progetto di Mirtò, il Festival internazionale del mirto, sarà presentato all’anteprima di Nuchis del ...
LeggiSarà nei luoghi di Faber tra musica, arte e natura il tema che caratterizzerà l’edizione 2022 del Tempio Faber Festival, ...
LeggiTempio Pausania. L’area verde delle Fonti di Rinaggiu accoglie quest’anno, per tutto il mese di luglio, l'Oratorio estivo 2022, organizzato ...
LeggiÈ ricco di appuntamenti il cartellone dell’estate tempiese 2022. Oltre 50 le date che da luglio per tutta la stagione ...
LeggiA pochi chilometri dal centro abitato di Tempio Pausania, nel bosco di Curadureddu, ai piedi del Limbara, proseguono le attività ...
LeggiIeri martedì 24 maggio nel Teatro della Fortuna di Fano, il sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis e l’assessore al ...
LeggiA Tempio Pausania l’arte contemporanea abita ai piedi del Limbara, nella cornice vegetale del bosco di Curadureddu e lungo i ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13