Ritorna Pescatori Digitali: Stintino riparte in bassa stagione con creativi da tutto il mondo
Quando l’estate finisce, i borghi costieri cambiano volto. Le spiagge si svuotano, le attività si fermano, le case si richiudono. ...
LeggiDetailsQuando l’estate finisce, i borghi costieri cambiano volto. Le spiagge si svuotano, le attività si fermano, le case si richiudono. ...
LeggiDetailsIl giornalismo d’inchiesta sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Libri al MUT”, in programma al Museo della Tonnara di ...
LeggiDetailsGiovedì 11 settembre, a partire dalle ore 4 del mattino, l’Enas – Ente acque della Sardegna – avvierà un intervento ...
LeggiDetailsIl Museo della Tonnara di Stintino apre settembre con un calendario di eventi che intrecciano diritti umani, attualità politica, narrazione ...
LeggiDetailsDal 5 al 14 settembre 2025 Stintino vivrà i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Madonna della Difesa, un appuntamento ...
LeggiDetails“Paganini non ripete”, recita il motto, ma “Stintino Wine Festival” sì: la seconda edizione della grande manifestazione dedicata a vino ...
LeggiDetailsUn paradiso di natura incontaminata, dove il mare incontra la terra in uno dei tratti più suggestivi del Mediterraneo. Questo ...
LeggiDetailsAnche per il mese di agosto 2025 il Museo della Tonnara di Stintino si conferma punto di riferimento culturale del ...
LeggiDetailsIl flamenco contemporaneo torna protagonista dell’estate sarda con una nuova edizione di Trinidad Flamenca, il progetto ideato e curato dall’Associazione ...
LeggiDetailsStintino si prepara ad accogliere Sennori per un evento che celebra le tradizioni, l’enogastronomia e la cultura sarda. Mercoledì 16 ...
LeggiDetailsStintino si prepara ad accogliere un evento di profondo significato storico e culturale: “Stintino: Una Storia da Raccontare”. Dal 4 ...
LeggiDetailsUn'insolita e affascinante incursione della tradizione agroalimentare sarda ha sorpreso gli ospiti del Nautic Event 2025 di Stintino: due giovani ...
LeggiDetailsTorna anche quest’estate “Stintino Jazz&Classica”, rassegna musicale giunta alla dodicesima edizione consecutiva. Organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Teatrale LABohème, il festival ...
LeggiDetailsIl mare del Nord Sardegna si prepara ad accogliere un'iniziativa di grande respiro: il Nautic Event 2025, una manifestazione itinerante che, ...
LeggiDetailsIl Museo della Tonnara di Stintino ha avviato il calendario di eventi culturali previsti per il mese di giugno, con ...
LeggiDetailsUnire la musica alla valorizzazione linguistica: con questo intento nasce “Poni menti a me”, il nuovo progetto discografico di Beppe ...
LeggiDetailsSabato 7 giugno Sassari ospiterà la 30ª edizione del Torneo Internazionale “Città di Sassari” di Lotta Olimpica, evento ormai storico ...
LeggiDetailsIl fine settimana del 24 e 25 maggio 2025 vedrà la Sardegna protagonista della XVII Giornata Nazionale delle Miniere. L’iniziativa, ...
LeggiDetailsPer il terzo anno consecutivo, Stintino partecipa a Monumenti Aperti, offrendo al pubblico un’occasione per esplorare il patrimonio storico e ...
LeggiDetailsSi prepara un fermo idrico di 36 ore lungo l’acquedotto Coghinas 2 per consentire all’Ente acque della Sardegna (Enas) l’esecuzione ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996 
 Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl 
 La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996 
 Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl 
 La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13