“Una vita da scienziata”, a Cagliari la mostra che celebra le donne italiane nelle STEM
Le donne svolgono un ruolo cruciale nella scienza, ma il loro contributo fatica ancora a ricevere il giusto riconoscimento, anche ...
LeggiDetailsLe donne svolgono un ruolo cruciale nella scienza, ma il loro contributo fatica ancora a ricevere il giusto riconoscimento, anche ...
LeggiDetailsVenerdì 10 febbraio 2023, a partire dalle 9:00, alla Cittadella Universitaria di Monserrato circa 300 studentesse e studenti da oltre ...
LeggiDetailsLa natura, si sa, è affascinante. Non smette mai di stupirci e di mostrarci quanto ancora poco la conosciamo. Un ...
LeggiDetailsAl via domani la “Settimana del Cervello”: la campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuro-scientifiche e rende pubblici i ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13